Giovani Chef in azione: l'Istituto Alberghiero Malatesta al Festival del Centro per le Famiglie
Gli studenti dell’Istituto Alberghiero Malatesta promuovono uno stile alimentare sano attraverso un laboratorio di cucina al centro giovanile KAS8

Gli studenti dell’Istituto Alberghiero Malatesta, con sede a Bellaria-Igea Marina, hanno recentemente partecipato al “Festival del centro per le famiglie” presso il centro giovanile comunale “KAS8”, offrendo un laboratorio di cucina e sala.
Guidati dai professori Marco Rossi e Paolo Barberini, gli studenti hanno preparato e condiviso una merenda nutriente e gustosa con i giovani e gli adolescenti presenti, promuovendo l’importanza di un’alimentazione sana fin dalla giovane età. Hanno dimostrato che è possibile preparare una merenda salutare in modo semplice e accessibile a tutti.
Il buffet offerto durante l’evento comprendeva una varietà di alimenti, tra cui frutta secca e di stagione, spianatine di farina ai cereali con olio extravergine di oliva, crostini di pane integrale con composta di more, bicchierini di yogurt e cereali, e centrifugati di frutta e verdura.
Per rendere il pomeriggio festivo ancora più piacevole, i giovani chef hanno preparato sul momento delle cantarelle tipiche della tradizione romagnola, condite alla vecchia maniera. Il tutto è stato servito a buffet da due studentesse della classe 2AB.
Al festival hanno partecipato anche altri studenti dell’Istituto Alberghiero Malatesta che non erano in servizio. Questi studenti erano motivati non solo dal senso di appartenenza alla scuola, ma anche dal desiderio di socializzare e condividere l’esperienza della convivialità. Il centro giovanile Kas8 ha infatti proposto altri tre laboratori: danza, creatività e teatro, oltre a momenti liberi per la socializzazione.
Queste iniziative sono il risultato della sinergia tra l’Istituto Alberghiero Malatesta e le realtà locali. La collaborazione con il centro giovanile Kas8 continuerà, poiché si ritiene che la scuola abbia un ruolo fondamentale nell’unire, aggregare ed educare non solo all’interno dell’istituto, ma anche all’esterno, creando una rete.
