Alessandro Sabba, il ricordo e un nuovo inizio: il suo negozio diventa sede dell'associazione benefica
Alessandro Sabba, il ricordo del barbiere e l'associazione che porta il suo nome

Oggi pomeriggio (sabato 23 marzo) è stata inaugurata a Novafeltria la sede de “Gli amici di Ale”, l’associazione no profit nata in ricordo di Alessandro Sabba.
La decisione dei soci fondatori è stata unanime: come sede è stato scelto il negozio in cui Alessandro, per tutti “Murdock”, ha lavorato per 34 anni. E anche la data di oggi non è stata scelta per caso: il 23 marzo del 1989 infatti “Ale Acconciatore” aveva aperto i battenti.
Oggi è stata dunque avviata al campagna di tesseramento per l’associazione che nasce per organizzare eventi il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. L’inaugurazione ha avuto come ospiti il sindaco Stefano Zanchini, la vicesindaca Elena Vannoni e il Presidente del Consiglio Comunale, Lorenzo Cantori. Don Jean Florent ha invece impartito la benedizione, prima dei brindisi e della merenda offerta dai commercianti locali.
Alessandro Sabba, la festa dell’inaugurazione dell’associazione benefica

“L’associazione desidera ringraziare ancora una volta la popolazione e vuole ricordare sia gli obiettivi che le modalità di partecipazione: ricordare la memoria dell’indimenticato barbiere collante e punto di riferimento di intere generazioni, attraverso futuri eventi a suo nome. Aiutare la comunità più bisognosa mediante donazioni ed opere di bene, utilizzando i potenziali ricavi che si genereranno“, spiegano gli Amici di Ale.

Il presidente Andrea Bettini e i soci fondatori rilanciano l’appello: chi vuole unirsi all’associazione può tesserarsi (costo annuale 25 euro) diventando socio sostenitore, oppure è possibile dare un supporto con una donazione liberale (Iban IT39J0899568570000000213077).