Per sempre Ale: nasce l'associazione dedicata all'indimenticato barbiere
Ale Sabba, i suoi amici uniti in un'associazione per organizzare eventi benefici a suo nome

Oggi (venerdì 19 marzo) a Novafeltria è una giornata speciale per un gruppo di amici. Il 19 marzo del 1989 infatti Alessandro Sabba aprì la sua barberia in via XXIV Maggio. Trentacinque anni dopo Alessandro, da tutti soprannominato “Murdock”, omaggio al personaggio dell’A-Team, non c’è più, scomparso tragicamente nel luglio 2023 in un incidente stradale.
Ma i suoi amici, nel ricordare “un amico, un fratello, un punto di riferimento”, annunciano proprio nel giorno di questo anniversario la nascita di un’associazione no profit in suo nome: “Gli amici di Ale“.
I fondatori dell’associazione sono il presidente Andrea Bettini, i due cugini di Murdock Alessio e Andrea Bilancioni, rispettivamente vicepresidente e segretario, i soci Fabio Amadei, Roberto Tosto, Daniel Paci, Tamara Fabbri, Gianluigi Giovagnoli e Gianni Ballarini.
Gli obiettivi, come spiega il presidente Andrea Bettini, sono due: organizzare iniziative per “ricordare la memoria del caro Murdock, collante di intere generazioni”.
“A lui ci si affidava per organizzare le grosse cene, quelle importanti: lì dava veramente il meglio“, lo ricorda Bettini con un sorriso. Il secondo obiettivo è “aiutare la comunità, quella più bisognosa, attraverso donazioni ed opere di bene” attraverso il ricavato di questi eventi.
L’associazione ha una sede simbolica dal valore incommensurabile. È stato infatti rilevato il negozio “Ale Acconciature”: “Quello rimane per noi il volano di tutto quanto, anche perché ci avrebbe distrutto il cuore vederlo un giorno smantellato”.
“La porta di quel negozio – prosegue Bettini – era sempre aperta a tutti, anche per un caffè, anche per 2 semplici chiacchiere e confidenze, anche quando non sapevi cosa fare e volevi passare un quarto d’ora rilassato a leggerti un giornale, ed una cosa era quasi sempre certa; ne uscivi con tanti sorrisi anche quando entravi con umori pessimi”.
Dagli “Amici di Ale” anche un ringraziamento alla famiglia, “in particolare a Roberta, Francesco e Cristina per la preziosa collaborazione: grazie a loro siamo riusciti a lasciare il locale quasi completamente intatto”.
“Oltre alla famiglia – aggiunge Bettini – vogliamo ringraziare tutti coloro con cui ci siamo confrontati in questo percorso, siano essi commercialisti, istituti bancari, immobiliari, associazioni sportive, agenzie comunicative, portali d’informazione, perché è anche grazie al loro conforto e supporto disinteressato che abbiamo avuto la forza ed il giusto spirito per andare comunque avanti”.
Il presidente e i soci fondatori fanno un appello alla comunità novafeltriese: chi vuole unirsi all’associazione può tesserarsi (costo annuale 25 euro) diventando socio sostenitore, oppure è possibile dare un supporto con una donazione liberale (Iban IT39J0899568570000000213077) e infine “partecipando attivamente, presenziando e dando una mano quando verranno celebrati eventi in memoria del suo nome”.
“Come direbbe lui, che problema c’è?”, ricordano dall’associazione.
Sabato prossimo (23 marzo) gli amici di Ale aprono la giornata del tesseramento: dalle 15.30 alle 19.30 il negozio sarà aperto per dare la possibilità agli interessati di richiedere e ritirare la tessera di socio sostenitore.

