Basket B femminile, Ren-Auto vincente sulla Valtarese (82-78)
Il coach: 'Portare a casa una partita come questa, giocando in un modo diverso da quello che siamo abituate a fare, significa che l'atteggiamento è quello giusto'

Dopo la sofferta vittoria di Fidenza la Ren-Auto di coach Andrea Maghelli torna alla Carim per sfidare il Basket Club Valtarese, che in classifica è una posizione indietro, ma con 8 punti in meno, 30 contro 22: per le rosanero un’occasione importante per prolungare l’ottimo momento che ha fruttato quattro vittorie nelle ultime cinque, con la sola sconfitta con Valdarda patita all’overtime in maniera rocambolesca.
Coach Maghelli recupera Mongiusti e schiera così il consueto quintetto: Novelli, Capucci, Mongiusti, Pignieri e Fera. Il primo quarto è estremamente equilibrato, ma Valtaresesbaglia meno in attacco e resta avanti per quasi tutti i 10′ di gioco. Sull’ultimo possesso però Capucci da sotto appoggia il canestro del 19-19 su cui si chiude la frazione.
Nel secondo quarto l’inerzia sembra spostarsi dalla parte delle ospiti che tornano subito in vantaggio e toccano il +8, 27-35, a 3′ dall’intervallo; finalmente la Ren-Auto si scuote e con Monaldini e Pignieri, 4 punti a testa, raggiunge la nuova parità, 35-35.
Pignieri è inarrestabile e con una tripla frontale regala alla Ren-Auto il primo vantaggio alla pausa lunga, 38-35.
Al rientro in campo sempre Pignieri ricomincia da dove aveva lasciato, appoggiando il canestro del 40-35. La Ren-Auto poco alla volta prende ritmo e tocca il massimo vantaggio a metà quarto con un canestro di Mongiusti, 49-42.
Le rosanero hanno anche la possibilità di incrementare, ma sbagliano il tiro del +9 e subiscono il parziale della Valtarese, che sulla sirena dell’ultima pausa segna la tripla del -1, 52-51.
Il quarto periodo è il trionfo degli attacchi, o la debacle delle difese, a seconda dei punti di vista, resta il fatto che in 10′ estremamente spettacolari la Ren-Auto sembra poterla chiudere in almeno un paio di occasione, ma ogni volta Valtarese torna a contatto.
Pignieri con 6 punti consecutivi in avvio lancia la volata e quando a metà frazione esatta Pratelli segna la tripla del +11, 69-58, il risultato sembra una formalità, invece le ospiti rientrano dal time-out con un parziale di 3-11 e la riaprono per la prima volta, 69-72.
La Ren-Auto non si scompone e con Benicchi e cinque punti consecutivi di Fera, allunga di nuovo a 3′ dalla sirena, 77-69, ma ancora una volta, nel giro di qualche azione, Valtarese dimezza lo svantaggio con la tripla del 79-75. Nuovo +7 di Benicchi e ancora tripla ospite del -4, 82-78.
Con 40″ da giocare le ospiti forzano da tre, ma la Ren-Auto perde palla anziché giocare col cronometro; altra opportunità per le emiliane, ma la difesa questa volta tiene e sull’errore non c’è più tempo per rimettere in discussione il risultato. Finisce 82-78.
IL COACH ‘Per quanto mi riguarda è stata una partita a punteggio troppo alto – spiega coach Maghelli -: Valtarese è stata brava a trovare la via del canestro in più modi, il problema è che noi abbiamo inseguito il loro gioco e abbiamo perso di vista la difesa di squadra e in certi momenti anche l’attacco di squadra perché abbiamo cercato troppo spesso di attaccare il canestro in maniera frettolosa, rinunciando alla pazienza e alla situazioni strutturate che fanno parte del nostro gioco. Noi dobbiamo sempre giocare per vincere, i conti si faranno alla fine, ma non c’è dubbio che la squadra stia facendo davvero bene e portare a casa una partita come questa, giocando in un modo diverso da quello che siamo abituate a fare, contro una squadra che fa canestro, significa che l’atteggiamento è quello giusto. Il gruppo è solidissimo, le ragazze lavorano insieme, lavorano duramente e sono cresciute mentalmente tanto: brave loro a compattarsi in un campionato così duro’.
La Ren-Auto tornerà in campo a Parma sabato 15 marzo, alle ore 18.00, per il match con la Magik.
IL TABELLINO
REN-AUTO – Valtarese 82-78
REN-AUTO: Tiraferri, Novelli 9, Mongiusti 2, Capucci 10, Pratelli 5, Pignieri 27, Fera 14, Benicchi 7, Bollini, Borsetti, Monaldini 6, Cardelli 2. All. Maghelli
Valtarese: Manzini, Triani 2, Bozzi 21, Caruanna 3, Giacopazzi, Amarilla Gutierrez, Leone 9, Fairley 20, Piazza 9, Elias 14. All. D’Albero
Arbitri: Calabrese e Trinca