Dal Parco del Sole al Misano World Circuit: un giro speciale per grandi e piccoli ciclisti
Misano pedala verso la mobilità sostenibile: torna “La Gialla Family” all’Italian Bike Festival


Anche quest’anno a Misano Adriatico la Settimana Europea della Mobilità arriva in anticipo. Sabato 6 settembre, nell’ambito di Italian Bike Festival, il grande salone internazionale della bici in scena questo weekend a Misano World Circuit, torna “La Gialla Family”, una pedalata rivolta alle famiglie alla scoperta del territorio di Misano Adriatico, che può essere affrontata con qualunque tipo di bici.
Il ritrovo è per sabato alle 14:30 al Parco del Sole in Via Alberello. Alle 15:00 è prevista la partenza che, attraverso l’EcoVia del Mare, porterà sino in circuito, dove sarà possibile fare un emozionante giro in pista nel tempio dei motori. All’arrivo, ad attendere i partecipanti, una merenda offerta da Giallo Team con Sammontana.
La partecipazione è gratuita ed è aperta a ciclisti di tutte le età. Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://giallacycling.com/gara/la-gialla-family.
La Gialla Family fa parte del format La Gialla Cycling, l’appuntamento sportivo di punta di IBF, che quest’anno abbraccia completamente il mondo del cicloturismo, sottolineando il suo orientamento verso le social ride come forma di mobilità attiva e condivisa. Oltre al percorso Family saranno presenti i percorsi non competitivi Strada e Gravel.
Alla mobilità sostenibile è dedicato anche il secondo appuntamento del corso di alta formazione “Ciclologistica e cargobike: modelli di sviluppo per l’ultimo miglio e la mobilità urbana”, in programma venerdì 5 settembre (sessione mattutina riservata agli operatori del settore; sessione pomeridiana aperta a tutti i partecipanti di IBF). Il corso è rivolto ai professionisti della sfera pubblica e privata impegnati sui temi della logistica urbana, della mobilità sostenibile, del commercio o dei servizi urbani, con l’obiettivo di condividere spunti pratici e strategici sul ruolo della ciclologistica nelle città.
A Ibf sarà l’occasione per istituzioni, aziende e operatori di riflettere sul potenziale del trasporto merci in bicicletta per rispondere alle sfide della città del terzo millennio.