Il Cinema Concordia festeggia Halloween con i grandi classici

Il cinema propone tre pellicole differenti tra loro ma unite da paura e ironia

A cura di Redazione
25 ottobre 2024 12:20
Il Cinema Concordia festeggia Halloween con i grandi classici - Locandina di Carrie, 1976
Locandina di Carrie, 1976
Condividi

Il Cinema Concordia si prepara a festeggiare Halloween con i grandi classici restaurati. Nella settimana di Halloween il Cinema Concordia propone tre giornate con altrettanti grandi classici del cinema italiano e internazionale, tre pellicole estremamente differenti tra loro ma unite da paura e ironia. 

Il primo appuntamento è martedì 29 ottobre per celebrare i 50 anni di Frankenstein Junior, un capolavoro uscito nel 1974 che torna al cinema per la prima volta in 4K, offrendo un’esperienza immersiva più divertente che mai. Frankenstein Junior è una commedia raffinata, surreale, dirompente ed esilarante, resa immortale dalle sue iconiche battute e dall’incredibile sinergia tra il regista Mel Brooks e il suo cast: dai geniali Gene Wilder e Marty Feldman, volto iconico di Igor, a Cloris Leachman nel ruolo della terribile Frau Blücher, fino all’immenso Peter Boyle nei panni della Creatura. Frankenstein Junior è inserito al tredicesimo posto nella classifica delle migliori commedie di sempre dall’American Film Institute.

Mercoledì 30, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, per il centenario della nascita di Marcello Mastroianni, torna sul grande schermo Divorzio all’italiana, film di Pietro Germi dai toni drammatici, in equilibrio tra commedia e satira. Germi adatta e trasforma il romanzo di Giovanni Arpino, Un delitto d’onore, che originariamente racconta una vicenda drammatica ambientata nell’Irpinia degli anni Venti, in un ironico e godibilissimo ritratto della mentalità di provincia, colpendo con un sarcasmo a volte feroce.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini