Legacoop Romagna: servono interventi urgenti per la spiaggia e le imprese locali
Legacoop Romagna accoglie positivamente la Conferenza sul turismo a Riccione, sottolineando l'importanza del turismo balneare per l'economia regionale
                                                            Legacoop Romagna accoglie positivamente la decisione della Regione di organizzare la Conferenza strategica sul turismo a Riccione e auspica un rafforzamento del ruolo della Regione come principale ente pubblico per definire la politica strategica del turismo balneare. Sottolinea che il 70% dei pernottamenti turistici in Emilia-Romagna avviene nei Comuni costieri e che la spiaggia rappresenta il principale “driver” dell’economia locale.
Nonostante le sfide che minacciano questa filiera, Legacoop condivide l’indirizzo della Regione, specialmente la conferma delle risorse per la rigenerazione dei litorali. Viene ribadita la necessità di mantenere al centro il settore del turismo legato alla spiaggia e promuove un approccio unitario tra gli attori pubblici e privati. Si evidenziano le questioni critiche del settore balneare, dall’erosione costiera alle nuove norme sulle concessioni demaniali e si esorta il Governo a un confronto urgente con l’Unione Europea e le associazioni del settore per salvaguardare le peculiarità del sistema. “Siamo giunti” conclude Legacoop Romagna “e non per colpa delle imprese balneari – ormai alla fine dei tempi supplementari. Per questo serve passare in fretta, sulle concessioni, dalle parole ai fatti. Siamo pronti a fare la nostra parte. Adesso però tocca a tutti fare la propria con responsabilità e rispetto vero e non solo narrato, per il nostro turismo, le nostre imprese, le nostre famiglie”.
		15.7°