Amarcord, un balletto omaggio a Federico Fellini con Rossella Brescia

Rossella Brescia è la Gradisca di Federico Fellini in Amarcord, il balletto in due atti di cui Luciano Cannito è coreografo e regista e che celebra il grande cinema in occasione del 40 anniversario de...

A cura di Redazione
18 ottobre 2012 11:30
Amarcord, un balletto omaggio a Federico Fellini con Rossella Brescia -
Condividi

Rossella Brescia è la Gradisca di Federico Fellini in Amarcord, il balletto in due atti di cui Luciano Cannito è coreografo e regista e che celebra il grande cinema in occasione del 40 anniversario del film e il 20/mo della scomparsa del regista. In collaborazione con il Festival del Film di Roma, il balletto andrà in scena in anteprima nazionale mercoledì 14 novembre al Teatro Brancaccio di Roma. Dopo la prima sarà in tour fino a febbraio 2013, toccando Milano il 21 e 22 Dicembre al Teatro della Luna e concludendo la prima parte di tour a Rimini, città natia di Fellini al Teatro Comunale il 10 Febbraio. Rossella Brescia è una Gradisca che danza tra le scenografie di Carlo Centolavigna e con le musiche di Nino Rota, affiancata dal nuovo giovane talento della danza Nicolò Noto nel ruolo di Titta. Il balletto Amarcord è liberamente ispirato al film in cui Fellini ricorda/reinventa la sua vita di ragazzo in una Rimini della prima metà degli anni Trenta. La storia di Titta, alter-ego del Fellini adolescente, e della sua famiglia si inserisce tra i piccoli ritratti (Gradisca, Volpina, la tabaccaia) e aneddoti e dove affiora comunque sempre la spensieratezza e la voglia di vivere degli Italiani degli anni Trenta. Proposto da Cannito per la prima volta nel 1995 al Teatro San Carlo, Amarcord è andato in scena anche al Teatro alla Scala, negli Stati Uniti (Metropolitan di New York, Orange County di Los Angeles) e Teatro Massimo di Palermo, riscuotendo ampi successi. Questa del 2012 è una versione coreografica espressamente rivisitata da Luciano Cannito per la Compagnia DCEDanzitalia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social