Oms: oltre un miliardo di persone soffre di disturbi mentali
Ansia e depressione tra le patologie più diffuse, ma i fondi pubblici restano fermi al 2% dei bilanci sanitari


Nel mondo più di un miliardo di persone convive con problemi di salute mentale. Ansia e depressione sono i disturbi più diffusi, con conseguenze spesso drammatiche: si stima che ogni anno il disagio psicologico porti a oltre 700 mila suicidi.
Nonostante l’impatto globale, la spesa pubblica per la salute mentale è rimasta sostanzialmente invariata negli ultimi anni, fermandosi a una quota media del 2% dei bilanci sanitari nazionali.
I dati emergono da due rapporti diffusi oggi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). “Ogni governo ha la responsabilità di agire con urgenza e di garantire che l’assistenza sanitaria mentale sia trattata non come un privilegio, ma come un diritto fondamentale per tutti”, ha dichiarato il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus.
Secondo l’Oms, servono interventi concreti per potenziare i servizi di prevenzione e cura, ridurre lo stigma e garantire un accesso equo all’assistenza, in particolare nei Paesi a basso e medio reddito, dove l’offerta di supporto psicologico resta drammaticamente insufficiente.