Patto di Parigi a 26 per difendere Kiev

Macron: “Ognuno a modo suo. Le pre-condizioni di Mosca sono illegali e immorali”

A cura di Glauco Valentini Redazione
04 settembre 2025 19:20
Patto di Parigi a 26 per difendere Kiev - © Ansa/Epa
© Ansa/Epa
Condividi

Un’alleanza tra 26 Paesi per rafforzare la difesa dell’Ucraina contro l’aggressione russa. È il risultato del vertice dei cosiddetti “Volenterosi”, riunitisi a Parigi, che hanno concordato un impegno militare con truppe dispiegate “sul territorio, sul mare e nei cieli”, oltre all’autorizzazione all’uso di missili a lungo raggio.

L’intesa, tuttavia, non coinvolge in modo diretto tutti i partner: Italia, Polonia e Germania hanno escluso l’invio di soldati, ribadendo però il loro sostegno a Kiev. Da Palazzo Chigi è arrivata la precisazione che l’Italia offrirà “garanzie in spirito di condivisione transatlantico”.

Il presidente francese Emmanuel Macron ha sottolineato che ogni Paese contribuirà “a modo suo”, ribadendo che le condizioni poste da Mosca per un cessate il fuoco sono “immorali e illegali”. “L’offerta a Kiev non è per fare la guerra – ha spiegato – ma per garantire la pace, il cessate il fuoco e prevenire un nuovo attacco”.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, presente al vertice, ha espresso scetticismo nei confronti delle aperture del Cremlino: “Se Putin mi invita a Mosca significa che non vuole l’accordo”.

Sul tavolo resta anche l’attesa della posizione di Donald Trump, che potrebbe imprimere un nuovo peso politico all’intesa se confermata la sua adesione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini