Pennabilli, torna in sala il cult d'animazione di Marjane Satrapi: cineforum con "Persepolis"

Proseguono gli appuntamenti di Nuovo Cinema Pennabilli: mercoledì 19 febbraio il film che racconta la rivoluzione iraniana del '79

A cura di Redazione
17 febbraio 2025 15:43
Pennabilli, torna in sala il cult d'animazione di Marjane Satrapi: cineforum con "Persepolis" - Persepolis (Marjane Satrapi, 2007)
Persepolis (Marjane Satrapi, 2007)
Condividi

Mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 21, proseguirà la rassegna gratuita Nuovo Cinema Pennabilli – Cineforum di paese con la proiezione di “Persepolis” (2007), il film d’animazione autobiografico tratto dalla graphic novel di Marjane Satrapi, che racconta la storia della giovane Marjane e del suo percorso di crescita durante la rivoluzione iraniana del 1979 e le sue conseguenze. Con uno stile che mescola ironia ed eleganza, “Persepolis” esplora temi come la guerra, la libertà e la lotta contro la misoginia, offrendo una prospettiva personale e potente su eventi storici cruciali.

In “Persepolis”, Marjane è un personaggio intelligente e vulnerabile che affronta la rivoluzione iraniana con un approccio unico, tra amore per la cultura occidentale e il desiderio di libertà. Nonostante il tono ironico, il film riesce a toccare temi profondi, tra cui la lotta per i diritti delle donne e la repressione. La regia di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud ci guida attraverso una narrazione visivamente intensa, che dipinge un quadro di speranza, lotta e resilienza.

Dibattito con Saul Fucili
Saul Fucili è un insegnante e un conduttore radiofonico di Cosmic Fringe Radio, una web radio di Pennabilli. Insieme a Lorenzo Lunadei, è ideatore e conduttore del programma “Brainstorming – La tempesta narrativa”, dove esplora temi creativi e narrativi attraverso discussioni e approfondimenti. A seguito della proiezione, Fucili condurrà il dibattito approfondendo i temi del film, analizzando il contesto storico e il suo significato nel panorama attuale.

Ingresso gratuito
L’ingresso è gratuito e senza prenotazione. L’appuntamento è al Cinema Gambrinus di Pennabilli, che ospita la rassegna in collaborazione con Chiocciola la casa del nomade APS.

Nuovo Cinema Pennabilli – Cineforum di paese” prevede la proiezione di quattro film, seguiti da un dibattito aperto e gratuito. La scelta delle pellicole è stata condotta in modo partecipato, coinvolgendo gli abitanti dell’Appennino romagnolo affinché il programma rispecchiasse interessi e desideri della comunità. I dibattiti che seguono la visione rappresentano un momento di approfondimento e confronto in un ambiente informale, favorendo lo scambio di idee in vista anche del Festival Habitat di agosto 2025.

Calendario delle prossime proiezioni

  • Mercoledì 19 febbraio, ore 21
    Persepolis (Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud, 2007)
  • Domenica 9 marzo, ore 10
    Pulp Fiction (Quentin Tarantino, 1994)
    Film cult che intreccia storie di gangster, pugili e rapinatori in una narrazione frammentaria, segnando in modo profondo la cultura pop degli anni ’90.
  • Domenica 23 marzo, ore 10
    Principessa Mononoke (Hayao Miyazaki, 1997)
    Un’epica avventura ambientata nel Giappone feudale, dove la lotta tra natura e progresso umano si intreccia in un racconto di grande intensità e spiritualità.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social