Prima neve sul Carpegna, assaggio di inverno in Alta Valmarecchia
Pioggia e oltre 900-1000 metri le prime nevicate

Come anticipato ieri nel bollettino di Centro Meteo Emilia Romagna, primo assaggio di neve nell’entroterra di Rimini. Dalla notte di mercoledì su giovedì (13-14 novembre) e soprattutto questa mattina si sono registrate nevicate intermittenti, con precipitazioni irregolari, oltre 900-1000 metri di altitudine.
“Qualche cm di neve si è accumulato dai 1000 metri in su, in Appennino” evidenzia Federico Antonioli di Centro Meteo Emilia Romagna.
Il territorio riminese è stato dunque interessato da precipitazioni irregolari, anche a carattere di rovescio: “Accumuli modesti, dagli 8 ai 10 mm: qualche punta superiore nella parte sud della Provincia, a monte di Riccione e in prossimità di San Marino: qui abbiamo avuto dai 15 ai 20 mm”.
Il maltempo è comunque in esaruimento: “Ultimi piovaschi deboli, in esaurimento nel pomeriggio”. Attenzione alle temperature minime, che nelle prossime giornate si avvicineranno allo zero nelle zone interne. Sarà il primo vero assaggio di freddo invernale. A inizio settimana invece arriveranno venti di libeccio, con temperature più miti.