Moto, CIV a Misano: Luca Vitali primeggia in SBK. Hurrà di Zannoni nella 600CIV
Valtulini (SS&SSNG), Zanni (Premoto3) e Vannucci (SS300) gli altri vincitori

Emozioni a non finire nelle gare del sabato del round XLMoto a Misano. Luca Vitali ha conquistato la sua prima vittoria al CIV SBK, in una gara caratterizzata da emozioni a non finire. Il pilota Honda Scuderia Improve – Firenze Motor ha festeggiato così nel migliore dei modi la laurea in Economia recentemente ottenuta. Colpi di scena fin dai primi giri, con la corsa partita con condizioni di asciutto e Pasini (Keope Motor Team Yamaha) e Mantovani (Broncos Racing Team Ducati) out entrambi nei primi giri per una caduta. A quel punto Michele Pirro prendeva la testa della gara, salvo poi incappare in una caduta che lo costringeva nelle ultime posizioni. Alessandro Delbianco (Aprilia Nuova M2 Racing) andava in testa, mettendo margine tra se e i suoi inseguitori. A pochi giri dal termine cominciavano a cadere le prime gocce d’acqua sulla pista, con Delbianco fuori anche lui per una scivolata. La battaglia per la prima vittoria 2022 era quindi tra Vitali, Canepa (Keope Motor Team Yamaha) e Zanetti (Broncos Racing Team Ducati). Ad un giro dal termine la gara veniva interrotta con bandiera rossa a causa della pioggia. Classifica aggiornata al giro precedente con Vitali primo, Zanetti secondo e Canepa terzo, bravo a tornare in gara dopo essere stato vittima di un contatto nei primi giri che gli aveva fatto perdere terreno. Podio SBK con tre case diverse, Honda, Ducati e Yamaha. Pirro ha chiuso dodicesimo.
Testa a testa in Moto3, in una gara dichiarata bagnata. Biagio Miceli (Gresini Racing) e Cesare Tiezzi (AC Racing Team BeOn) sono stati autori di una gran bagarre, fatta di sorpassi e controsorpassi, conclusasi solo al fotofinish. Per soli 13 centesimi è stato Tiezzi, pilota Pata Talento azzurro FMI a trionfare. Dietro di loro gran rimonta di Alberto Ferrandez Beneite. Il pilota Gp Project 2 WP Factory Racing 2WheelsPoliTo è stato costretto a partire dalla pit lane a causa di un problema sulla moto avvenuto sulla griglia di partenza. Scattata la gara però il campione in carica della Premoto3 ha messo in mostra un gran ritmo, rimontando fino al terzo gradino del podio.
Gara asciutta in 600, che ha inaugurato la novità della doppia classifica, la Supersport Ng, con moto in configurazione mondiale che seguiranno lo stesso regolamento iridato, e la 600 CIV, formata da moto con la consueta configurazione. Nella Ng la vittoria è andata a Stefano Valtulini (Gomma Racing Yamaha), autore di un incredibile ultimo giro nel quale è riuscito ad avere la meglio su Nicholas Spinelli (Barni Spark Racing Team Ducati), battendolo per soli 45 centesimi. Terzo gradino del podio per il pluricampione italiano Massimo Roccoli (Promo Driver Organization Yamaha).
Nella 600CIV a conquistare la vittoria è stato Kevin Zannoni (Team Rosso e Nero Yamaha, 5° in gara) davanti a Marco Bussolotti (Axon-Seven Team Yamaha, 9° in gara) e ad Armando Pontone (Bike e Motor Racing Team Yamaha, 13° in gara).
Gran bagarre in Premoto3, con i primi sei piloti racchiusi in sei decimi. A trionfare al fotofinish è stato il pilota Pata Talento Azzurro Leonardo Zanni (AC Racing Team Brevo) bravo ad avere la meglio su Luca Agostinelli (M&M Technical Team) con Lorenzo Cavalletto (We Race-SM POS Corse Brevo) a chiudere il podio. Il tutto in una categoria in cui è stato innalzato il limite di età minimo per partecipare, fissato ora a 13 anni, con l’inserimento di un’età massima: 16 anni.
Nuova stagione ma stessa musica in SS300. A conquistare la vittoria è stato il poleman e campione in carica Matteo Vannucci. L’alfiere AG Motorsport Italia Yamaha è riuscito a dare un distacco di quasi due secondi ai suoi avversari. Dietro di lui la seconda posizione è stata conquistata da Emanuele Vocino (Prodina Racing Kawasaki) con Filippo Rovelli (Gekobike Factory Yamaha) sul terzo gradino del podio nonostante una penalità di tre secondi per track limit.