Educazione alla legalità: studenti in carcere per comprendere gli effetti di alcol e droga
Il progetto coinvolgerà gli studenti delle scuole medie e superiori di Rimini


Il progetto “Divertirsi in sicurezza” dell'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) mira a sensibilizzare i giovani sui rischi dell'abuso di alcol e droghe, che possono portare a comportamenti criminali o a diventare vittime di reati. Il progetto coinvolgerà gli studenti delle scuole medie e superiori di Rimini, portandoli a visitare il carcere locale e incontrare detenuti. Il convegno di lancio si terrà il 19 maggio presso il tribunale di Rimini, con la partecipazione di diverse personalità del mondo giuridico e politico. L'obiettivo è educare i giovani alla legalità e al rispetto delle regole durante il divertimento, soprattutto in vista della stagione estiva. Il progetto prevede anche la firma di protocolli d'intesa con il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Rimini e la Camera penale “Veniero Accreman”.