Venerdì 6 aprile alle 21.30 a Montefiore Conca si tiene l’antica e coinvolgente processione del Venerdì Santo. Il corteo accompagna il Cristo morto, trasportato su un baldacchino da uomini incappucciati, nel viaggio dal Golgota al Santo Sepolcro e non durante il calvario come accade nella Via Crucis tradizionale dove il Cristo porta il peso della croce e della passione. Gli abitanti di Montefiore impersonano i figuranti in costume d'epoca della suggestiva rievocazione, come: gli incappucciati delle Congregazioni, Caifa, i soldati romani, Pilato, i personaggi evangelici degli Apostoli e delle Pie Donne e altre figure tra cui spicca il Cireneo che incappucciato in una veste rossa, porta indietro la croce dal Golgota.
La processione, accompagnata dalla banda cittadina attraverso un percorso illuminato solo dalla suggestiva luce delle fiaccole, parte dal convento sul Monte Auro e termina nella chiesa dell’Ospedale dove viene deposta e baciata la statua del Cristo morto.
Giovanni Martelli (Consigliere con delega alla cultura del Comune di Montefiore Conca) ci presenta l'appuntamento.