Torna il Festival di musica e letteratura “Assalti al Cuore”, che si svolgerà a Rimini dal 6 all’8 luglio. L’ottava edizione che anche quest’anno è collocata durante il week-end della Notte Rosa, riprende proprio il tema della luna che fa da traino al grande evento, con il titolo “Rimini, la luna e tu”.
Si rinnova perciò il binomio tra Notte Rosa e Assalti al Cuore che, da alcuni anni, ottiene grande successo di pubblico e critica. Un evento che, come hanno sottolineato durante la conferenza stampa Massimo Pulini, assessore alla Cultura di Rimini, il Sindaco di Rimini, Andrea Gnassi e assessore al turismo della Provincia di Rimini Fabio Galli, fornisce un profilo culturale di qualità alla Notte Rosa.
A inaugurare l’ottava edizione, venerdì 6 luglio alle 23, sarà il concerto del pianista e compositore Nils Frahm, astro nascente della scena berlinese, acclamato dalla critica europea e che può vantare tra i suoi ammiratori il leader dei Radiohead, Thom Yorke. Per la sua prima esibizione in Italia, Nils Frahm eseguirà brani di Felt, album dalle atmosfere soffuse e sognanti, con note suonate in punta di dita e un approccio anticonvenzionale a uno strumento classico come il pianoforte. Ad aprire la serata sarà “Luce istantanea”, live set firmato da Inserire Floppino, progetto solista del musicista riccionese Marco Migani.
Sabato 7 luglio avrà per protagonisti due talenti assoluti del teatro e del cinema italiano: Fabrizio Gifuni e Sonia Bergamasco. I due attori si alterneranno nella lettura di “Un’amicizia in versi. Attilio Bertolucci e Pier Paolo Pasolini”, testo che ripercorre la storia di due poeti approdati dal Nord a Roma, nello stesso palazzo del quartiere Monteverde. Una frequentazione costante, che ha lasciato testimonianza di sé anche nella parola poetica. Anche questo evento sarà preceduto da un live, che vedrà in questo caso protagonista la band inglese, July Skies.
Domenica 8 luglio, giornata finale del festival verrà dedicata a uno dei più grandi poeti del Novecento italiano e uno dei più importanti cittadini di Rimini, Elio Pagliarani. Nel 2007 il festival e l’intera città lo festeggiarono in una storica serata organizzata per il suo ottantesimo compleanno. Cinque anni dopo e a pochi mesi dalla sua scomparsa. Il poeta verrà ricordato con il più teatrale dei suoi testi, “La ragazza Carla”, riproposto in una versione inedita a partire dalle 18.15 presso la Corte degli Agostiniani. Sonia Bergamasco leggerà i brani, mentre ad accompagnarla ci sarà il violoncello di Martina Bertoni su musiche originali di Teho Teardo, compositore noto per le sue colonne sonore e premiato con il David di Donatello per i brani del film Il Divo.
L’evento conclusivo, come da tradizione, sarà un grande concerto domenica sera, alla Corte degli Agostiniani. Prima gli Amycanbe con “The World is Round”, poi l’attesissimo concerto di Dente, uno dei cantautori più interessanti ed acclamati del panorama italiano.
Al microfono di Elisa Drudi:
– il direttore artistico della rassegna Simone Bruscia;
– l'Assessore al Turismo della Provincia di Rimini Fabio Galli.