Novafeltria, il giorno della memoria: tre iniziative per ricordare Rino Molari
In occasione de "Il giorno della memoria 2013", il Comune di Novafeltria e l'Istituto Scolastico Einaudi hanno organizzato tre appuntamenti per ricordare la figura del partigiano Rino Molari, nato a S...


In occasione de "Il giorno della memoria 2013", il Comune di Novafeltria e l'Istituto Scolastico Einaudi hanno organizzato tre appuntamenti per ricordare la figura del partigiano Rino Molari, nato a Santarcangelo e poi trasferitosi a Novafeltria, dove fu professore di lettere. Molari fu ucciso il 12 luglio 1944 dopo essere stato arrestato per attività anti-fascista e deportato nel campo di concentramneto di Fossoli. A lui è dedicato il lavoro di ricerca degli studenti dell'Einaudi, concretizzatosi nella rappresentazione teatrale intitolata "Per ricordare". Il primo appuntamento con "Per ricordare" è in programma per venerdì 25 gennaio alle 10.30, presso il Teatro di Novafeltria, alla presenza delle classi quinte. L'appuntamento del giorno successivo, sempre alle 10.30, sarà invece rivolto ai ragazzini dell'Istituto Battelli e aperta al pubblico. Lunedì 28 gennaio, alle 11, gli studenti dell'Einaudi calcheranno il palco del teatro cinema Eden di Carpi. La rappresentanza riminese vedrà anche la partecipazione del preside Tea Giannini, del Sindaco di Novafeltria Lorenzo Marani e dell'Assessore alla Cultura Giuseppe Cangiotti.
Nella foto Tea Giannini, preside dell'Istituto Einaudi.