Altarimini

Potere al Popolo contro il taglio dei pini marittimi vicino all'ospedale Ceccarini

Abbiamo appreso con grande rammarico la notizia del taglio di otto pini marittimi sani" si legge nella nota stampa

A cura di Redazione
24 febbraio 2025 11:17
Potere al Popolo contro il taglio dei pini marittimi vicino all'ospedale Ceccarini - Repertorio
Repertorio
Condividi

Potere al Popolo esprime forte rammarico per il taglio di otto pini marittimi sani previsto per fare spazio a un parcheggio pubblico nell’area circostante l’ospedale Ceccarini, lato via Frosinone. Le alberature stradali sono un elemento fondamentale del verde urbano, in particolare vicino agli ospedali, dove svolgono funzioni cruciali per la salute e il benessere dei cittadini, migliorando la qualità dell’aria, regolando il microclima e offrendo un sollievo psicologico. Potere al Popolo denuncia la decisione, ritenendo che l’amministrazione non abbia cercato soluzioni alternative per preservare gli alberi, soprattutto dopo le promesse fatte in occasione dell’incontro con il botanico Stefano Mancuso, che aveva parlato di un progetto per una città più verde e sostenibile.

Di seguito la nota stampa di Potere al Popolo

Le alberature stradali sono una parte importante del verde urbano cittadino, soprattutto nelle zone adiacenti un ospedale. Oltre a contribuire a ossigenare l’aria, sequestrare anidride carbonica e attenuare il riscaldamento climatico, svolgono infatti funzioni fondamentali per la vivibilità della città: in questo caso specifico, contribuiscono al benessere psicologico (la vista del verde induce un effetto distensivo) e fisico degli utenti dell’ospedale, regolando il microclima (l’ombreggiamento e l’evapotraspirazione attenuano il riscaldamento dell’asfalto e rinfrescano l’aria estiva). Le alberature svolgono inoltre una non trascurabile funzione ornamentale e abbelliscono la città, rendendola più gradevole e accogliente: nel filtrare l’aria abbattendo gli inquinanti, attenuano il rumore e schermano dalla vista il cemento e altre brutture. 

Il verde pubblico è dunque un patrimonio di tutti che merita di essere gestito con la massima cura. Per questo abbiamo appreso con grande rammarico la notizia del taglio di otto pini marittimi sani per fare spazio alla realizzazione del parcheggio pubblico nell’area circostante l’ospedale Ceccarini, lato via Frosinone.

Potere al Popolo chiede dunque come sia possibile che la giunta non sia stata capace di trovare un modo per preservarli nel realizzare il progetto, specie in considerazione dei contenuti dell’incontro con il prof. Stefano Mancuso, botanico di fama internazionale, tenutosi proprio al Palazzo del Turismo di Riccione lo scorso 22 ottobre e intitolato _Come le piante migliorano il nostro ambiente urbano_. In quella occasione gli stessi amministratori riccionesi intervenuti avevano parlato di un progetto che mira a promuovere una città più sostenibile, dove natura e urbanistica si integrano per creare spazi più vivibili e salubri. Peccato che le belle proposte con cui si prova a dar mostra di sensibilità e attenzione verso tematiche che preoccupano i cittadini nella pratica siano solo chiacchiere al vento.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social