Rimini, al Cinema Tiberio "Manodopera" la storia della famiglia Ughetto

Martedì 31 alle 17, mercoledì 1 novembre alle 21 per la rassegna "Riusciranno i nostri eroi

A cura di Redazione
30 ottobre 2023 11:39
Rimini, al Cinema Tiberio "Manodopera" la storia della famiglia Ughetto - Una scena del film
Una scena del film
Condividi

Al Cinema Tiberio di Rimini martedì 31 ottobre alle ore 17 e mercoledì 1 novembre alle ore 21 (biglietti interi € 7, ridotti € 6, ridotti Tiberio Club € 5) per la rassegna Fice “Riusciranno i nostri eroi 2023”, è in programma il film d’animazione di Alain Ughetto “Manodopera”.

Ughettera (borgata che realmente esiste ai piedi del Monviso) alla fine dell’800. Lì vive la famiglia Ughetto che attraverserà, con la propria condizione di contadini ed operai, la prima metà del ‘900. Vivranno le guerre alle quali gli uomini saranno chiamati e saranno costretti dalla povertà ad andare a cercare il lavoro dove c’è, cioè all’estero, dove però si trova anche la discriminazione per i ‘macaroni’. Quella che con un tono altisonante potrebbe definirsi la ‘saga’ degli Ughetto viene narrata con profonda dolcezza e partecipazione da un discendente. Grazie all’utilizzo della stop motion e di pupazzi in plastilina alti 23 centimetri il regista ha raccontato con dolcezza, ma anche con precisione storica, l’Italia di coloro che vennero definiti come gli ultimi. Di quelli cioè di cui lo Stato si ricordava quando doveva mandarli a morire nelle tante guerre che hanno costellato la prima metà del secolo scorso. Salvo poi non offrire loro altro che la strada dell’emigrazione. Un’emigrazione che li vedeva accogliere perché necessari e al contempo respingere con divieti come quello che compare nel titolo che il padre spiega ai figli con una pietosa bugia. Diventa allora indispensabile chiamare il luogo dove si vive ‘Paradiso’ per conservare almeno la speranza che lo divenga un giorno.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini