Rimini: al via la stagione fieristica 2024-2025. Presentato il calendario

Eventi internazionali, nuove fiere e congressi per una città che non si ferma mai

A cura di Redazione
02 ottobre 2024 16:35
Rimini: al via la stagione fieristica 2024-2025. Presentato il calendario - Ingresso della Fiera di Rimini
Ingresso della Fiera di Rimini
Condividi

L’edizione 2024 di Tecna ha dato il via alla stagione fieristica 2024-2025 di Italian Exhibition Group (Ieg) a Rimini, che si preannuncia ricca di eventi. Il presidente di Ieg, Maurizio Ermeti, ha sottolineato come Rimini, dopo la stagione balneare, si trasformi in un centro per fiere e congressi, un risultato reso possibile grazie alla collaborazione con le amministrazioni locali e stakeholder. Il programma prevede 53 manifestazioni all’anno, con fiere, congressi ed eventi sportivi e culturali, capaci di attrarre quasi 2 milioni di presenze solo a Rimini.

Tra gli eventi principali, oltre a Tecna, ci sono Ttg, Ecomondo, e il debutto di Ibl-Innovation Beauty Lab, seguiti da manifestazioni consolidate come Sigep e Pescare Show. Il 2025 inizierà con Sigep World e proseguirà con altre fiere di rilievo come Key, Macfrut e RiminiWellness.

Anche il settore congressuale è in espansione, con il Palacongressi di Rimini che ospiterà importanti eventi, sportivi e non, fino alla fine del 2024. Il successo di IEG ha portato benefici economici per Rimini, che ha visto un significativo aumento delle presenze turistiche anche fuori stagione, confermando il ruolo centrale della città nel panorama fieristico internazionale.

Da sinistra: Corrado Peraboni (AD IEG), Maurizio Ermeti (presidente IEG), Carlo Costa (CCO IEG).
Da sinistra: Corrado Peraboni (AD IEG), Maurizio Ermeti (presidente IEG), Carlo Costa (CCO IEG).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini