Rimini, si chiude la rassegna Accadde Domani con il film "Pionieri"

Al cinema Tiberio giovedì 15 (alla presenza del regista Luca Scivoletto), sabato 17 e domenica 18 giugno

A cura di Redazione
14 giugno 2023 10:54
Rimini, si chiude la rassegna Accadde Domani con il film "Pionieri" -
Condividi

Al Cinema Tiberio di Rimini si conclude la rassegna Accadde Domani, il tradizionale appuntamento dedicato al cinema italiano promosso da FICE Emilia Romagna con proiezioni ed incontri con gli autori.

Giovedì 15, sabato 17 e domenica 18 giugno (proiezioni alle ore 21, sabato 17 giugno anche alle ore 17, biglietto unico € 3,50 per l’iniziativa “Cinema in Festa) è in programma I pionieri di Luca Scivoletto con Mattia Bonaventura, Francesco Cilia, Danilo Di Vita e Matilde Sofia Fazio. Il regista Luca Scivoletto sarà in sala giovedì 15 giugno alle ore 21 per presentare il film al pubblico.

Comiso, 1990. Enrico ha 13 anni ed è cresciuto in una famiglia di ferventi comunisti, figlio di un funzionario del PCI e di una militante integralista. La sorella maggiore Chiara è riuscita a defilarsi, lui invece dovrà trascorrere le vacanze estive accompagnando di sezione in sezione il padre, che è in predicato per la segreteria regionale del partito. Enrico invece decide di fuggire di casa insieme al suo migliore amico Renato, anche lui figlio di ferventi comunisti e a sua volta attivista convinto. Insieme rifonderanno il campeggio dei Pionieri, uno storico gruppo scout comunista, e a loro si unirà inopinatamente Vittorio Romano, il figlio bullo del fascista locale.
Quando avvisteranno Margherita, una ragazza italoamericana fuggita da un campeggio per i figli dei militari di una base yankee della Sicilia meridionale, Enrico scoprirà anche l’amore e il quartetto troverà la sua massima unità, con buona pace del fantasma di Enrico Berlinguer, che dispensa al ragazzino occasionali consigli su come stare al mondo.
I pionieri è l’opera prima di Luca Scivoletto, che oltre a dirigere lo ha scritto insieme a Eleonora Cimpanelli e Pierpaolo Pirone. Il film si pone al crocevia fra Moonrise Kingdom di Wes Anderson e Cosmonauta di Susanna Nicchiarelli, riuscendo comunque a conservare una sua originalità e una sua particolare dolcezza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini