Scossa di terremoto a Napoli, magnitudo 4.0: epicentro a Bagnoli nella caldera Flegrea
Paura tra i residenti, circolazione ferroviaria sospesa per precauzione. Registrate repliche più lievi nello sciame sismico in corso

Alle 9:14 di questa mattina una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata avvertita distintamente a Napoli. Secondo quanto riportato dall’Ingv, l’epicentro è stato localizzato a Bagnoli, in piena caldera Flegrea, a una profondità di circa 3 chilometri.
Il sisma ha provocato momenti di panico: numerosi residenti sono scesi in strada dopo aver avvertito tremori, oscillazioni di lampadari e lo sbattere di porte e finestre. Non si registrano danni gravi, ma l'allerta resta alta.
A scopo precauzionale, la circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli è stata temporaneamente sospesa, con possibili ritardi per i treni ad Alta Velocità e Intercity.
Alla scossa principale hanno fatto seguito due repliche minori, di magnitudo 1.5, riconducibili a uno sciame sismico attivo nell’area. Le autorità stanno monitorando la situazione in collaborazione con la Protezione Civile.