Tutela della fauna ittica nel Lago Azzurro: interrogazione di Gibertoni sui lavori di impermeabilizzazione

Progetto di 15 milioni per opere irrigue, vanno salvaguardate le specie ittiche come prevede anche una delibera del 2023. Esposto dei cittadini

A cura di Redazione
26 luglio 2024 16:19
Tutela della fauna ittica nel Lago Azzurro: interrogazione di Gibertoni sui lavori di impermeabilizzazione - Lago azzurro
Lago azzurro
Condividi

Giulia Gibertoni (Gruppo misto) ha presentato un’interrogazione alla giunta riguardo la tutela della fauna ittica nel Lago Azzurro ( Azzurro (ex-cava in destra idraulica del fiume Marecchia nel territorio del Comune di Santarcangelo di Romagna) durante i lavori di svuotamento e impermeabilizzazione con argilla, effettuati dal Consorzio di Bonifica della Romagna per fini irrigui. Gibertoni chiede se la Regione faccia rispettare le prescrizioni ambientali della delibera del maggio 2023. Il progetto, finanziato con 15 milioni di euro del Pnrr e autorizzato nel 2023, mira a garantire la continuità della risorsa idrica nella pianura della Valmarecchia, servita attualmente da due canali irrigui.

All’inizio dei lavori, un cittadino ha presentato un esposto per proteggere la fauna ittica, suscitando preoccupazioni e coinvolgendo le Guardie giurate ittiche volontarie. Il Consorzio ha risposto che lo svuotamento sarà graduale, con la fauna ittica confinata nella parte più profonda del lago, situata a ovest, operazione che richiederà la valutazione di un tecnico ittiologo.

Gibertoni ricorda la delibera 853 del 2023, che impone il rispetto delle condizioni ambientali della Conferenza di servizi, prevedendo la ricollocazione temporanea della fauna ittica, dell’avifauna e dei rettili in aree limitrofe e idonee durante i lavori.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini