Un turista d’eccezione festeggia 67 anni di fedeltà a Viserbella
Dalla prima vacanza nel 1958 alla casa al mare, la passione per la spiaggia riminese diventa una storia di famiglia

Aveva solo due anni quando arrivò in vacanza a Viserbella e da allora non ha più mancato un’estate. Un legame lungo 67 anni, le cosiddette ‘nozze di Cincillà’, quello fra Ettore Masiello da Mantova e la spiaggia di Viserbella.
E ieri, presso la Terrazza del Bagno 44 Salsedine, si è tenuta una cerimonia speciale per festeggiare l’affetto da record di questo turista davvero eccezionale.
Il signor Masiello ha scoperto il suo amore per Viserbella nel lontano 1958 e da allora, ogni estate, è tornato nella località riminese che ha scelto nel tempo come sua meta irrinunciabile, trascorrendo le vacanze in appartamento. Una passione che, da pensionato, lo ha portato ad acquistar casa al mare, coronando il sogno di vivere i 4/5 mesi estivi nella sua località del cuore.
La sua storia è un esempio di attaccamento autentico. Un amore che ha saputo contagiare anche la sua famiglia: prima la moglie e poi il figlio, che non perde l’occasione per raggiungerlo e soggiornare con lui a Viserbella.
A consegnare il riconoscimento speciale dedicato ai turisti più fedeli è stato il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, in un'atmosfera di festa, sugellando così un legame lungo una vita