Manca davvero poco al primo ciak di “Famosi in 7 giorni”, la commedia brillante che vede la firma alla regia di Gianluca Vannucci, attore riccionese alla sua prima esperienza dietro la macchina da presa. Vizi e virtù della nostra società alla base della sceneggiatura, raccontati con un'ironia che porterà a riflettere su temi di grande attualità. Interamente girato a Riccione e dintorni, il film racconta la storia di un gruppo di giovani attori che inseguono il successo. Si parte lunedì 28 settembre dallo Spazio Tondelli dove verranno ambientate parecchie scene importanti della storia.”Una black comedy – spiega Vannucci, regista e uno degli attori protagonisti nel film – che si scosta dalla solita ‘commedia all’italiana’ stile ‘cinepanettone’, una trama che punta a far riflettere sull’attualità, sul facile successo, sulla falsa illusione che sia davvero possibile diventare ‘Famosi in 7 giorni’”.
Tra gli attori spicca il nome di Andrea Roncato che si è appassionato al progetto e ha deciso di partecipare. Ma anche quella di Max Giusti, mentre si attende l’ok per la partecipazione in un ‘cameo’ di Francesco Giorgino, giornalista Rai, che interpreterà se stesso. Una delle protagoniste è Eleonora Bolla, giovane attrice, talentuosa interprete di “Romanzo siciliano”, in un ruolo “fondamentale per la risoluzione di un caso che si intreccia alla trama” spiega Bolla, che interpreterà il ruolo di Erika.
Il film verrà autofinanziato dagli attori e sarà realizzato con un basso budget e la collaborazione di alcuni sponsor.
La distribuzione è già confermata nelle sale della Romagna ed è in progetto la presentazione in vari festival nazionali. Tra le location, oltre allo Spazio Tondelli, concesso da Riccione Teatro, alcuni hotel e attività locali che hanno sponsorizzato la produzione, Villa Lodi Fè, la stazione ferroviaria, lo Yellow Factory, che ritornerà solo per la sceneggiatura un night club, la spiaggia della colonia Bolognese e la piazza centrale di Mondaino.
La Trama
4 attori di belle speranze decidono di iscriversi a un corso di recitazione che potrebbe garantire loro un ruolo nel film di un importante regista. Il corso, però, si rileva una truffa. Ai 4 attori non va giù di essere stati raggirati. Ritrovato l'autore della truffa non esiteranno ad usare le cattive maniere per riavere il denaro. Una volta avuti indietro i soldi vengono consigliati da un noto attore di fiction di utilizzarli per garantirsi un ruolo nel film dell'importante regista. Ma è solo un altro raggiro. La vendetta dei 4, questa volta, sarà terribile e li renderà famosi.
In AUDIO interviste a Gianluca Vannucci e a Eleonora Bolla