NULL

Novafeltria: rete antiviolenza e Giornata contro la violenza sulla donne

NULL

Nella mattinata di oggi il Capitano Umberto Geri, comandante della Compagnia Carabinieri di Novafeltria, nel contesto della “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, ha tenuto una conferenza con gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Einaudi” di Novafeltria, organizzata dall’Amministrazione comunale di Novafeltria unitamente alla Provincia di Rimini. Anche quest’anno, infatti, d’intesa con i vari dirigenti scolastici, l’Arma di Novafeltria prosegue gli incontri nell’ambito degli istituti scolastici delle scuole medie inferiori e superiori presenti nel territorio.
Davanti ad una platea di giovani, insegnanti e genitori, che hanno mostrato grande interesse e accolto con entusiasmo l’iniziativa, è stato illustrato il pieghevole redatto da questo Comando Provinciale intitolato “Fermiamo la violenza: insieme si può” inserito nella “Campagna di sensibilizzazione sul fenomeno della violenza sulle donne” che descrive quali azioni intraprendere in caso di azioni persecutorie o violenza e con i recapiti telefonici di tutti i Comandi dell’Arma dei Carabinieri della Provincia di Rimini, ai quali rivolgersi in caso di necessità.
In tale circostanza è emerso che: sempre più spesso si tende a sottovalutare il rischio e a non adottare le dovute precauzioni tese a scoraggiare, fin dall’inizio, comportamenti di molestie assillanti.
In alcune circostanze, di fronte ad una relazione indesiderata, è necessario evitare improvvisate interpretazioni psicologiche o tentativi di comprensione che potrebbero rinforzare comportamenti persecutori dello stalker.
La strategia migliore da adottare risulta l’indifferenza. Infatti, sebbene per la vittima risulti difficile gestire lo stress senza reagire, è indubbio che lo stalker rinforza i suoi atti sia dai comportamenti di paura della vittima, sia da quelli reattivi ai sentimenti di rabbia.

Rispondi