NULL

Igea Marina: parte la rassegna culturale "Sottosale-Parole a lunga conservazione"

NULL

Sarà un monologo con Lidia Vitale, dedicato ad Anna Magnani e dal titolo  “Solo Anna”, ad inaugurare l’edizione 2013, a partire da venerdì 12, della rassegna culturale estiva Sottosale – Parole a lunga conservazione, giunta alla quarta edizione. 

Nel monologo “Solo Anna”, Lidia Vitale interpreta Anna Magnani rivelando i tratti più intimi e affascinanti non solo della vita dell’attrice, tumultuosa dentro e fuori la scena, ma anche della sua straordinaria carriera internazionale, intrecciando aspetti drammatici, divertenti ed emozionanti della donna e dell’artista. Il monologo è in atto unico, diretto da Eva Minemar e tratto dal testo teatrale di Franco D'Alessandro, Roman nights, sulla vita dell’attrice.

Curatore d’eccezione dell’edizione di quest’anno è il Prof. Marco Antonio Bazzocchi, docente di letteratura italiana contemporanea all’Università di Bologna e Direttore del Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini, nel cui parco si svolgeranno tutti gli appuntamenti in programma, con inizio alle 21.00 ed ingresso gratuito. Coerente con l’impronta conferita alla rassegna fin dalla sua istituzione, il Prof. Bazzocchi ha definito un programma che darà vita a sentieri di parole attraverso personaggi e storie di oggi e di ieri, per farli restare impressi nella nostra memoria.

In calendario incontri letterari e dialoghi con autori delle ultime novità editoriali, per un totale di sei appuntamenti, distribuiti tra luglio e agosto, nella suggestiva cornice del Parco di Casa Panzini. Tra questi vi saranno Cristiano Cavina, Mariapia Veladiano, Sergio Barducci e Giovanna Cosenza; chiuderà la rassegna un incontro con lo stesso Prof. Bazzocchi e il Prof. Alessandro Scarsella sul tema "Alfredo Panzini e le trasformazioni dell’Italia moderna". Protagonisti i libri e i loro autori, personaggi di spicco del panorama nazionale, testimoni speciali che attraverso i loro racconti ci accompagnano nel mondo per farci conoscere fascino, storia e difficoltà del presente.

In caso di maltempo gli appuntamenti si terranno presso il Palazzo del Turismo, in via Leonardo da Vinci, 5.

Rispondi