Oltre 800 studenti pronti a salvare la Terra…attraverso conoscenza e creatività. Torna per il sesto anno consecutivo l'evento didattico promosso da Le Befane Shopping Centre per le scuole dell'infanzia e primarie della provincia di Rimini che ha accompagnato migliaia di bambini alla scoperta dei temi legati alla scoperta della natura e al rispetto dell'ambiente: 'Save The Earth'. L'edizione 2014 spinge ancora più in là il confine della conoscenza e delle esperienze che verranno proposte ai bambini, in un percorso denominato 'We Are The World. Conoscere il mondo e rispettarlo'. Si comincia domani sabato 18 ottobre 2014, in un programma che, sino domenica 26 ottobre, accompagnerà i partecipanti fra laboratori e lezioni per le scuole, giochi e dimostrazioni per tutti ogni fine settimana e un concorso per gli studenti delle nostre scuole.
2014. WE ARE THE WORLD. Nelle cinque edizioni precedenti la partecipazione attiva di migliaia di studenti e bambini ha contribuito alla diffusione di comportamenti virtuosi improntati al rispetto dell’ambiente e al corretto utilizzo delle sue risorse: in questo 2014 l'obiettivo è quello di gettare uno sguardo sul Pianeta Terra, come insieme di tanti diversi ecosistemi, da conoscere e rispettare. Il progetto è strutturato in diverse proposte, pensate per offrire a studenti e insegnanti un progetto didattico completo.
CONCORSO E MOSTRA ELABORATI. Dal 18 ottobre all'8 novembre 2014
I ragazzi sono invitati a realizzare degli elaborati sul tema 'Rotondo come il mondo. Alla scoperta del pianeta che vorrei!' che saranno allestiti in mostra. Vi possono partecipare sia i bambini e gli studenti che si recano alle Befane sia con le scuole che liberamente, compilando una cartolina in cui si può esprimere con un disegno o con un testo un suggerimento su come poter migliorare il mondo. Anche a scuola gli studenti realizzeranno un elaborato sempre dedicato al tema del rispetto dell’ambiente che verrà poi esposto. I disegni potranno essere votati dai visitatori. Saranno infatti i genitori, le famiglie, gli insegnanti, attraverso una scheda voto a decretare chi sarà il vincitore del concorso.
LABORATORI PER LE SCUOLE. Dal 20 al 25 ottobre 2014 dalle 9.00 alle 12.00
Grazie al contributo di esperti le classi partecipano a lezioni e attività pratiche sui seguenti temi: La piega che ti spiega. Origami e Natura; Un mondo. 5 Continenti; Micro e macro mondi; Tanti luoghi tante storie.
LABORATORI POMERIDIANI PER TUTTI: AMBIENTE, SCIENZA E CONOSCENZA
Nei pomeriggi dal 20 al 26 ottobre dalle 15.30 alle 19.30, animazioni per grandi e per i più piccoli dedicate agli ecosistemi delle varie parti del mondo, alla sostenibilità, alla scienza come sostegno al rispetto ambientale.
PARTECIPANTI EDIZIONE 2014. Al momento hanno aderito le scuole primarie: Federico Fellini dell'Istituto Comprensivo Alighieri di Rimini; Mondaino; Hans Christian Andersen di Coriano; Santa Maria Ausiliatrice. Le scuole dell'infanzia: il Giardino incantato di San Vito; il Gabbiano e il Delfino di Bellaria-Igea Marina, per complessivi 800 studenti.
PREMIAZIONE FINALE. Venerdì 21 novembre 2014
Premiazione dei ragazzi e degli insegnanti insieme alle loro famiglie.