Altarimini

A Rimini preoccupazioni per nuovo anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato accompagnato dalle forti preoccupazioni di personale docente e non docente e dei genitori degli alunni, circa i diversi provvedimenti assunti dal Governo e al dimen...

A cura di Redazione
23 settembre 2009 12:41
A Rimini preoccupazioni per nuovo anno scolastico -
Condividi

Il nuovo anno scolastico è iniziato accompagnato dalle forti preoccupazioni di personale docente e non docente e dei genitori degli alunni, circa i diversi provvedimenti assunti dal Governo e al dimensionamento voluto dal ministro Mariastella Gelmini. Le scelte fatte dal Governo hanno infatti conseguenze inequivocabili e negative per la scuola: in Emilia- Romagna ci saranno quest’anno 1.637 insegnanti in meno, mentre saranno tagliati 713 posti per il personale non docente a fronte di oltre 8mila studenti in più.

“E’ evidente che in questo modo non si investe sulla qualità complessiva della scuola, e questo è un problema per l’Emilia-Romagna e per l’Italia, che invece dovrebbero puntare sulla formazione per costruire la società di domani”, dichiara il Presidente “Commissione regionale Politiche per la Salute e Politiche Sociali " Roberto Piva.

Venerdì 25 settembre si affronterà il tema insieme, durante l’incontro organizzato dall’ Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna e dalla Provincia di Rimini dal titolo  “Scuola: quale futuro?, al quale interverranno Meris Soldati, Assessore provinciale Scuola, Formazione, Lavoro; Raffaella Guidetti, Presidente Commissione provinciale Scuola, Università, Ricerca; Giovanni Sedioli, Assessore regionale Scuola, formazione professionale, Università, Lavoro. Moderatore dell’incontro sarà il Presidente Commissione regionale Politiche per la Salute e Politiche Sociali e componente la Commissione assembleare "Turismo, Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport" Roberto Piva.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social