A scuola di fumetto a Novafeltria
Sabato 6 Febbraio alle ore 15.00 ha ufficialmente inizio il primo corso di fumetto a Novafeltria, presso la biblioteca comunale. L’Associazione Gruppo SIP intende così promuovere la creatività di colo...


Sabato 6 Febbraio alle ore 15.00 ha ufficialmente inizio il primo corso di fumetto a Novafeltria, presso la biblioteca comunale. L’Associazione Gruppo SIP intende così promuovere la creatività di coloro che hanno la passione per questo affascinante linguaggio, assieme ad un professionista del settore. Sarà infatti Gianluca Pagliarani, classe 1972 fumettista e illustratore per la casa editrice americana Avatar Press, a guidare i partecipanti nei cinque appuntamenti in programma. Per maggiori informazioni ed iscrizioni rivolgersi al numero 3285386648 oppure a [email protected]
Programma del corso:
1- Il linguaggio del fumetto
Proiezione di illustrazione e pagine a fumetti per capire quali sono i diversi tipi di fumetto nel mondo e i suoi diversi linguaggi. Materiale: penna e block notes.
2- Prima Esercitazione
Lezione di disegno, come si costruisce una pagina a fumetti, come si disegna la figura umana, dare corpo e forma a un personaggio. Materiale: block notes, matita e fogli da disegno (preferibilmente Fabriano 4).
3- Seconda Esercitazione
Gli studenti dovranno creare una illustrazione dedicata ad un racconto letto in aula (esercizio fondamentale che serve per allenare lo studente a visualizzare su foglio le proprie idea). Materiale: matita e fogli da disegno (preferibilmente Fabriano 4).
4- Gli strumenti.
Esercizio in classe. Uso degli strumenti matita, pennino a china e pennello. Materiale: matita e fogli da disegno (preferibilmente Fabriano 4) pennino e china.
5- Disegnare una pagina a fumetti.
Esercizio in classe. la grande prova finale, illustrare una storia a fumetti attraverso i tre passaggi: story-board, matita e china. Materiale: matita e fogli da disegno (preferibilmente Fabriano 4) pennino e china.