Addio a Celeste Pin, bandiera della Fiorentina degli anni '80. Aveva 64 anni

L'ex difensore viola è stato trovato senza vita nella sua casa a Firenze. La Fiorentina lo ricorda: "Rimarrà per sempre nella storia gigliata"

A cura di Redazione
22 luglio 2025 19:14
Addio a Celeste Pin, bandiera della Fiorentina degli anni '80. Aveva 64 anni -
Condividi

Firenze piange uno dei suoi simboli calcistici più amati: Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina e figura centrale del club negli anni Ottanta, è stato trovato morto nella sua abitazione sulle colline fiorentine. Aveva 64 anni. A dare l’allarme è stato un familiare, preoccupato per la sua inusuale assenza. Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un gesto volontario.

Pin aveva iniziato la sua carriera professionistica nel Perugia, ma fu il trasferimento a Firenze nel 1982 a consacrarlo nel cuore dei tifosi viola. Con la maglia della Fiorentina ha disputato nove stagioni, vivendo alcuni dei momenti più intensi della storia recente del club, come la finale di Coppa UEFA del 1990, poi persa contro la Juventus. Erano gli anni di Roberto Baggio, della passione travolgente della tifoseria gigliata e delle grandi sfide europee.

Dopo l’esperienza viola, Pin ha continuato la sua carriera calcistica a Verona e poi a Siena, dove ha anche appeso gli scarpini al chiodo. Successivamente si era dedicato al ruolo di dirigente sportivo, rimanendo sempre legato al mondo del calcio.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio tra tifosi, ex compagni e società. Sui propri canali social, la Fiorentina ha voluto ricordarlo con parole semplici ma cariche di affetto: "Rimarrà per sempre nella storia gigliata."

Celeste Pin lascia un ricordo indelebile nei cuori di chi lo ha visto lottare sul campo con coraggio e determinazione. Un uomo che, oltre la maglia, ha incarnato l'anima di una squadra e di una città.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social