Al via Il Festival Disco Diva: 28-29-30 giugno Gabicce Monte

Special guest i Delegation, David Nobles (formerly of the Trammpss) e i Kid Creole & The Cononuts

Al via Disco Diva, il festival internazionale della disco music con un’edizione speciale pensata per festeggiare il suo decennale nell’esclusiva Gabicce Monte.

La decima edizione, organizzata come sempre dal Comune di Gabicce Mare, con la direzione artistica di Disco Diva Events, si terrà in piazza Valbruna il 28, 29 e 30 giugno. L’evento è patrocinato da Rai Marche, sostenuto dalla Regione Marche e posizionato all’interno di “Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024”.

Il nostro grande evento è giunto alla decima edizione– sottolinea la Sindaca Marila Girolomoniun festival nato con l’Amministrazione Pascuzzi in cui abbiamo sempre creduto ed investito.

Un appuntamento atteso per gli amanti della disco music che vengono appositamente ogni anno per il nostro festival, che ha portato la nostra città e il nostro borgo alla ribalta in tutta Italia, come negli anni 70-80”

Disco Diva celebrating 10th Edition” – sottolinea Cristina Tassinari, art director del Festival – sarà lo slogan 2024 per questa edizione celebrativa che pone al centro il tema delle diversità come punto di unione e di forza,  un’edizione che raccoglie il “the best of 10 years “ di Disco Diva che in questi anni ha ospitato i più grandi artisti internazionali che hanno fatto la storia della disco .Per il decimo anniversario  torneranno sul palco Delegation, Kid Creole & the Coconuts, David Nobles formerly of The Trammps per celebrare la disco music offrendo a chi c’era, chi c’è e chi ci sarà un’esperienza immersiva in un mondo che continua ad affascinare chiunque. 

Non mancheranno le novità con un nuovo format pensato per la domenica grazie alla collaborazione di Maurizio Monti con un focus sui club del territorio che hanno fatto la storia negli anni ’90. Ne parleremo con numerosi ospiti famosi in un talk dedicato”.

Tanti i dj professionisti che arricchiranno le tre serate per trasformare piazza Valbruna in un tempio della disco music. Le coreografie delle tre serate saranno curate come sempre dagli amici di

“I Love Disco” di Firenze, partner di Disco Diva da otto anni, che con loro iconica Disco Line coinvolgono il pubblico presente riportandolo nell’atmosfera di “Soul train”.

Oltre all’immancabile sostegno di RivieraBanca e alla storica collaborazione con il Ristorante Dalla Gioconda, quest’anno si aggiunge un altro brand prestigioso che ha sposato il progetto Disco Diva: Birra Viola.

PROGRAMMA

Venerdì 28 giugno

Inaugurazione prevista venerdì 28 giugno, con international guest Delegation, gruppo soul disco britannico con una lunga carriera ed un notevole successo internazionale. Debuttarono nel 1977 con l’album “Promise of love” che raggiunse un successo planetario, grazie alle smash hit “Oh honey” e “Where’s the love we used to know”, tracce divenute cult soprattutto in USA. Nel 1979, uscì l’album, dalle caratteristiche più disco, “Eau de vie” che li consacrò definitivamente; “You and I”, “Put a little love on me” “Heartache n 9” divennero tutti successi internazionali.

Oltre al live dei Delegation in consolle si alterneranno i dj set di Daniele Baldelli, Disco Fritto (Disco Stupenda) e Sparkling Attitude (Club Splendore).

Daniele Baldelli non ha bisogno di presentazioni, ad oggi è uno dei dj più quotati in tutto il mondo, legato all’era della Baia degli Angeli dove nel 1974-1975 vide per la prima volta dai dj americani Tom Sison e Bob Day come poter eseguire un mixaggio in piena regola. Dal 1976 divenne dj alla Baia degli Angeli, insieme a Claudio Rispoli, in arte Mozart. Dal 1980 inizia la sua evoluzione “Cosmic Sound”.

Disco Fritto, Francesco Celenza, giovane dj e collezionista di dischi.  I suoi dj set sono un omaggio alla disco music, nonché una perfetta dichiarazione d’amore a suon di funky vibes.

Sparkling Attitude (Club Splendore), eclettico duo italiano composto dal dj Nicola Zucchi e dal produttore Matteo Mussoniche discograficamente si ispira alle varie sfaccettature della musica Disco. Uscito su etichette settorialmente conosciute come la londinese ’The Disco Express’ e l’italiana ‘Rollover Milano’, spazia dai grandi classici 70’s alle atmosfere più frizzanti dell’Italo Disco arrivando all’house music.

Sabato 29 giugno

Sarà una serata dedicata alla storia della Disco 70’e 80’ che vedrà protagonisti David Nobles e Kid Creole and The Coconuts.

David Nobles (formerly of the Trammpss), cantante principale di due gruppi leggendari del Sound of Philadelphia, The Ebony’s per quattro anni e The Trammps per cinque anni.

Chi ancora oggi non si scatena al ritmo di pezzi leggendari come “Disco Inferno”?

Con la sua voce forte e sensuale radicata nella musica gospel, rivivremo le vibes del sound of Philadelphia che hanno posto le basi della Disco Music.

Kid Creole & The Cononuts, gruppo musicale statunitense, diretto da August Darnell, ha riscosso un notevole successo negli anni Ottanta. La loro musica, molto ritmata, incorpora svariati stili, tra cui la salsa e i ritmi caraibici. In termini discografici, l’album di maggior successo è “Tropical Gangsters” che contiene “Stool Pigeon”, “Annie, I’m not your Daddy” e “l’m a Wonderful Thing, Babe”.

I Delegation il venerdì, David Nobles e Kid Creole and The Coconuts il sabato saranno accompagnati dai Frankie & Canthina Band, già ospiti a Disco Diva, che vantano collaborazioni con artisti del calibro di Kool and The Gang, The Real Thing, The Ritchie Family oltre ai nostri prestigiosi ospiti.

Oltre ai grandi live sul palco i dj set di Gino Grasso & Dino Angioletti (G&D Records), e Luca De Gennaro da Radio Capital.

Gino Grasso & Dino Angioletti (G&D Records), background diverso da dj ma convergente, con diverse release alle spalle, hanno remixato anche per Far out Recordings, Dimitri from Paris e Dj Rocca, Mark de Clive nel progetto Bread and Soul.  La loro release sulla loro label di Edit G&D Records sono sempre sold-out nei migliori record store. Il loro party mensile allo Studio 54 di Bologna è sempre esaurito da 4 anni.

Luca De Gennaro (Radio Capital),disc jockey, manager televisivo, conduttore radiofonico, giornalista musicale. Ha esordito nelle prime radio private per arrivare a Radio Rai all’inizio degli anni ‘80. Dal 1996 è responsabile dei contenuti musicali di MTV per il Sud Europa. E’ docente al Master in Comunicazione Musicale dell’Università Cattolica di Milano. Conduce il programma quotidiano Capital Records su Radio Capital. Ha scritto diversi libri di argomento musicale, il più recente è “Generazione Alternativa” (Rizzoli Lizard).

Domenica 30 giugno

A tribute to Riviera culture club by Maurizio Monti

Un nuovo format per Disco Diva la domenica sera, grazie alla collaborazione con Maurizio Monti, creativo che ha segnato un’epoca nella night life, in stretta correlazione alla moda e all’arte. “The last night is my passion”: talk sui club del territorio che hanno fatto la storia negli anni ’90 con numerosi ospiti famosi famosi del mondo dello spettacolo e della moda,

Sul palco lo strepitoso live Montefiori Cocktail, il maggiore rappresentante italiano, nonchè uno dei nomi più importanti della scena di musica lounge mondiale, dalla metà degli anni ’90 ad oggi”. Hanno inciso 9 album, jingle pubblicitari, sigle radio-televisive (Affari Tuoi, Rai 1, orchestra fissa a “NDP” su LA7, 2 brani nel film “L’ultimo bacio”, 3 brani in “Sex and The City”, nel 2022 docufilm su Pantani “Il Migliore”) e sono presenti in numerosissime compilations. Con questo loro modo di intendere la musica “lounge”, hanno riportato la più frizzante, divertente e contagiosa cocktail music “made in italy” alla ribalta internazionale con concerti live in tutto il mondo.

In consolle si alterneranno i dj set di Flavio Vecchi, Massimino Lippoli e Ricky Montanari.

Flavio Vecchi, uno dei djs più rappresentativi della cosidetta “old school italiana”, inizia a suonare dischi nei primi anni 80, facendosi notare per la sua ricercata selezione musicale dapprima in piccoli clubs della sua città, Bologna, fino al 1987 quando gli venne data la responsabilità della consolle di un club che farà storia, l’Ethos Mama Club a Gabicce Mare, il primo club in Italia dove la gente ballava e ascoltava qualcosa di rivoluzionario: Chicago Traxx, Techno Detroit e Deep House.

Massimino Lippoli, dj resident per 10 anni al Biblo’s, produttore di “Sueno Latino”, uno dei dischi più importanti dell’anno 1989, che ha riscontrato l’interesse dagli addetti del settore di tutto il pianeta.  Questa produzione è considerata ancora oggi una pietra miliare. Numerosi i Top clubs che lo vogliono in consolle: Peter Pan, Mazoom, Area City, Cenerentola, Desideria, Matis diventando già dai primi anni ottanta un’icona dell’house, tanto da essere uno dei primi dj italiani a varcare le consolle di Ibiza già nel 1982, al Pachà e allo Space.  Per molti anni “pilastro” del Peter Pan, sua storica house Club, resident all’ Echoes e Magic Monday.  Attualmente e’ il Dj resident al Musica di Riccione. 

Ricky Montanari, uno dei dj/produttori italiani più conosciuti e apprezzati nei club di tutto il mondo. Pioniere assoluto, colonna portante della musica house italiana, Ricky inizia la sua inarrestabile carriera a metà degli anni 80.  Vae Victis, Ethos Mama Club, Diabolika, Peter Pan Club le palestre del suono, che vedono il giovane talento importare e sperimentare timbri nuovi, underground, che spaziano dall’R&B al soul, dalla house alla UK garage, dal funky alla new-wave. Il suo stile diventa inconfondibile e lo porterà ad esibirsi nei locali più iconici della scena internazionale: di Ibiza e Miami, di Amsterdam e Montreal, di Manchester e Tokyo per citarne solo alcuni.

Anche quest’anno prosegue la finalità charity del festival: parte dell’incasso sarà devoluto a sostegno della creazione dell’oasi felina sul territorio di Gabicce Mare.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading