Canali invasi da vegetazione, l'allarme: "Rischio di allagamenti con le piogge intense"

Preoccupazione per la vegetazione invasiva e argini bassi nei canali di Bellaria Igea Marina, con un alto rischio di allagamenti in caso di piogge intense

A cura di Redazione
11 novembre 2023 18:16
Canali invasi da vegetazione, l'allarme: "Rischio di allagamenti con le piogge intense" -
Condividi

“Verde e rigoglioso in attesa della prossima pioggia intensa che vada poi ad allagare tutta la zona“. Federico Antonioli, previsore meteo con il quale collaboriamo, affida le sue riflessioni ad altarimini.it, in merito alla situazione di alcuni canali e fossi della città di Bellaria Igea Marina, invasi da vegetazione.

La foto, pubblicata anche sui social, riguarda il Rio Pircio a Igea Marina, ma Antonioli precisa: “Ci sono altre situazioni, come la Pasquazza a Bellaria”.

C’è un problema serio, connesso a fenomeni intensi di precipitazioni che si palesano frequentemente. Il riscaldamento globale non dovrebbe essere un motivo per pulire, perché bisognerebbe pulire a prescindere, ma aumenta la percentuale di questi fenomeni intensi“.

E poi c’è il problema degli argini bassi: “Sono lì da anni, da decenni, non sono più coerenti con i pericoli che ci sono adesso e al rischio dell’esondazione di questi canali. Che sono piccoli e vanno in crisi con le piogge intense, non con quelle prolungate, come tutti i corsi d’acqua che hanno bacini piccoli”.

A maggio scorso “non sono andati in tilt per le precipitazioni prolungate, ma in una giornata in cui in in meno di tre ore ha fatto 90 mm”, provocando esondazioni e quindi allagamenti. Ad esempio, evidenzia Antonioli “durante l’alluvione dello scorso maggio un vivaio ha subito un sacco di danni a causa dell’acqua uscita dal canale. Così i tanti cittadini con i loro orti”.

L’invito è a predisporre un piano di manutenzione con l’intervento urgente del Consorzio di Bonifica della Romagna.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini