Allarme banconote false a Rimini: sequestrati 70mila euro. I tagli più diffusi 50 e 20 euro

Emersa anche la presenza di dollari statunitensi contraffatti

A cura di Redazione
01 marzo 2025 07:52
Allarme banconote false a Rimini: sequestrati 70mila euro. I tagli più diffusi 50 e 20 euro -
Condividi

La Guardia di Finanza di Rimini ha sequestrato 1.617 banconote false per un valore nominale di circa 70.000 euro nell’ambito di operazioni contro il falso monetario. I tagli più diffusi sono stati quelli da 50 e 20 euro, ma è emersa anche la presenza di dollari statunitensi contraffatti per un totale di 750 dollari, evidenziando la portata internazionale del fenomeno.

Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Rimini con il supporto della Banca d’Italia e dell’Interpol, hanno ricostruito la filiera del falso e analizzato eventuali legami con altri crimini nella provincia. È stata riscontrata una maggiore diffusione di banconote contraffatte nei comuni turistici come Rimini, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica, con utilizzi frequenti in centri commerciali, supermercati, stazioni di servizio, eventi e sportelli Atm.

Tra le banconote sequestrate, spiccano 840 pezzi da 50 euro (42.000 euro), 503 da 20 euro (10.060 euro) e 151 da 100 euro (15.100 euro). Più rari i tagli da 200 euro (4 pezzi, 800 euro) e da 500 euro (1 pezzo).

La Guardia di Finanza di Rimini ha sequestrato 1.617 banconote false per un valore nominale di circa 70.000 euro nell’ambito di operazioni contro il falso monetario. I tagli più diffusi sono stati quelli da 50 e 20 euro, ma è emersa anche la presenza di dollari statunitensi contraffatti per un totale di 750 dollari, evidenziando la portata internazionale del fenomeno.

Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Rimini con il supporto della Banca d’Italia e dell’Interpol, hanno ricostruito la filiera del falso e analizzato eventuali legami con altri crimini nella provincia. È stata riscontrata una maggiore diffusione di banconote contraffatte nei comuni turistici come Rimini, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica, con utilizzi frequenti in centri commerciali, supermercati, stazioni di servizio, eventi e sportelli Atm.

Tra le banconote sequestrate, spiccano 840 pezzi da 50 euro (42.000 euro), 503 da 20 euro (10.060 euro) e 151 da 100 euro (15.100 euro). Più rari i tagli da 200 euro (4 pezzi, 800 euro) e da 500 euro (1 pezzo).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini