Allarme di Crosetto: "L’Italia è impreparata a un attacco"

Cresce la tensione tra Russia e Nato dopo le incursioni di droni. Roma invia due Eurofighter a Est per rafforzare la missione alleata

A cura di Glauco Valentini Redazione
15 settembre 2025 19:44
Allarme di Crosetto: "L’Italia è impreparata a un attacco" - Il ministro della Difesa Guido Crosetto, foto Ansa
Il ministro della Difesa Guido Crosetto, foto Ansa
Condividi

Sale la tensione nei rapporti tra Mosca e l’Alleanza Atlantica dopo le recenti incursioni di droni russi nei cieli europei. Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha lanciato un duro monito sulla capacità del Paese di fronteggiare eventuali minacce: «Non siamo pronti né ad un attacco russo né ad un attacco da parte di un’altra nazione. Lo dico da tempo: il nostro compito è mettere l’Italia nelle condizioni di difendersi se qualche pazzo decidesse di colpirci».

Dal Cremlino, intanto, arriva una nuova provocazione. Il portavoce di Mosca ha dichiarato che «la Nato è di fatto coinvolta nel conflitto russo-ucraino per il sostegno fornito a Kiev dai Paesi occidentali» e che quindi «è in guerra con la Russia, questo è ovvio».

La reazione occidentale non si è fatta attendere: Londra ha convocato l’ambasciatore russo per protestare contro «la significativa e senza precedenti violazione dello spazio aereo alleato». Roma, dal canto suo, ha annunciato il rafforzamento del contingente italiano impegnato sul fronte orientale con l’invio di due caccia Eurofighter nell’ambito dell’operazione Sentinella dell’Est.

Un’escalation diplomatica e militare che accende ulteriormente i riflettori sulla sicurezza europea e sulla necessità, secondo Crosetto, di un deciso adeguamento delle capacità difensive nazionali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini