Altarimini

Allerta dell'Ue sull'autonomia, rischi di disuguaglianze

Musumeci: Il Sud deve smettere di piangere e competere con il Nord

A cura di Redazione
21 giugno 2024 07:53
Allerta dell'Ue sull'autonomia, rischi di disuguaglianze - Foto Ansa
Foto Ansa
Condividi

Il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, siciliano ed ex presidente della regione, cerca di calmare le critiche sull’Autonomia differenziata provenienti dal Sud, anche all’interno del centrodestra. Il Movimento 5 Stelle ha scritto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per chiedere di rinviare la riforma alle Camere, temendo che possa minare la costituzione.

La Commissione Europea ha avvertito che la devolution potrebbe aumentare le disuguaglianze regionali in Italia, specialmente tra Nord e Sud. Le opposizioni, basandosi su questi rischi, stanno organizzando un referendum abrogativo. Se si raccolgono 500.000 firme entro il 30 settembre, si voterà nel 2025, con potenziali ripercussioni per il governo.

Anche alcune regioni del Sud, guidate dal centrosinistra, potrebbero richiedere il referendum, e ci sono segnali di dissenso anche nella Lega, specialmente in Calabria. Diversi esponenti di Forza Italia hanno espresso preoccupazioni, ma il partito insiste che l’Autonomia differenziata è un’opportunità. Antonio Tajani ha rassicurato che le preoccupazioni del Sud saranno affrontate.

Musumeci sostiene che il Sud deve smettere di lamentarsi e competere con il Nord, e che la riforma pone le responsabilità sulle classi dirigenti regionali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social