Allevatore riminese evade il fisco con la vendita di cani di razza

La Guardia di Finanza di Cattolica scopre un allevatore che evadeva le tasse vendendo cani di razza ‘in nero’. Ricavi non dichiarati per circa mezzo milione di euro

A cura di Redazione
27 ottobre 2023 07:38
Allevatore riminese evade il fisco con la vendita di cani di razza - Cani di razza senza regole: l'operazione della Guardia di Finanza contro gli allevatori evasori
Cani di razza senza regole: l'operazione della Guardia di Finanza contro gli allevatori evasori
Condividi

Un allevatore di cani di razza, che si presentava come amatoriale per evitare obblighi fiscali, è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Cattolica. Nonostante avesse allevamenti di razze come il tibetan terrier, il buldog francese, il golden retriever e l’akita shiba, l’allevatore non aveva presentato la dichiarazione dei redditi per oltre cinque anni.

Gli allevamenti, situati nei comuni di Misano Adriatico e Montefiore Conca, sono stati individuati grazie ai rilievi aerofotografici della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Rimini. Gli allevatori avevano registrato circa 500 cani presso l’anagrafe canina dei comuni interessati, vendendoli senza rilasciare alcun documento fiscale, operando quindi completamente “in nero”.

I controlli hanno rivelato ricavi non dichiarati al Fisco per circa mezzo milione di euro. Gli allevatori sono stati segnalati all’Agenzia delle Entrate per il recupero dei ricavi a tassazione e l’irrogazione delle relative sanzioni amministrative. Sono in corso ulteriori indagini su altri soggetti sospettati di aver svolto la stessa attività in totale evasione d’imposta.

Quest’operazione della Guardia di Finanza dimostra l’impegno costante nel contrasto all’evasione fiscale, contribuendo alla ripresa e al rilancio dell’economia del Paese e favorendo una più equa ripartizione del prelievo impositivo tra i cittadini (“pagare tutti per pagare meno”).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini