Alluvione in Romagna, rimborsi fermi: richieste sotto il 3%

Burocrazia e ritardi bloccano gli indennizzi: Legacoop chiede una revisione del sistema per sostenere famiglie e imprese

A cura di Redazione
04 febbraio 2025 08:12
Alluvione in Romagna, rimborsi fermi: richieste sotto il 3% - Alluvione, foto Ansa
Alluvione, foto Ansa
Condividi

Meno del 3% dei romagnoli aventi diritto ha richiesto i rimborsi per l’alluvione, accedendo solo in minima parte ai 1,9 miliardi disponibili. I dati di Legacoop Romagna evidenziano le difficoltà di un sistema risarcitorio inefficace: solo 2.500 domande su oltre 86.000 possibili, con danni stimati in 3,5 miliardi di euro.

Esempi concreti mostrano rimborsi erogati ben al di sotto delle aspettative, spingendo molti a rinunciare. Legacoop chiede una revisione del sistema per ridurre ostacoli burocratici e ritardi. Il presidente della Regione, Michele de Pascale, propone una “road map” per ricostruire fiducia e garantire indennizzi concreti, coinvolgendo istituzioni e associazioni.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini