Alluvione: lite fra esponenti politici su fondi e competenze

Bignami attacca: " I suoi non volevano Bonaccini commissario

A cura di Glauco Valentini Redazione
10 agosto 2023 19:35
Alluvione: lite fra esponenti politici su fondi e competenze - Galeazzo Bignami, foto Ansa
Galeazzo Bignami, foto Ansa
Condividi

La questione dei fondi destinati all’affronto dell’emergenza alluvione ha raggiunto un nuovo livello di conflitto. Dopo giorni di richieste da parte del Presidente della Regione Bonaccini al governo centrale, il viceministro Galeazzo Bignami ha deciso di passare all’attacco, reclamando l’impegno del governo nella gestione dell’emergenza, ma allo stesso tempo sollevando forti critiche nei confronti del Partito Democratico (Pd) e della segretaria Elly Schlein.

Bignami ha accusato il Pd, e in particolare la sua segretaria Schlein, di non aver sostenuto l’idea di nominare Bonaccini commissario per l’emergenza alluvione, mettendo in luce presunte divergenze interne al partito. Inoltre, ha criticato aspramente Schlein per quello che ha definito un abbandono delle responsabilità legate alla cura del territorio.

La situazione ha generato uno scambio serrato di accuse tra i rappresentanti dei due partiti, con reciproche critiche e punti di vista contrastanti. Mentre da una parte il governo centrale cerca di difendere il proprio operato nell’affrontare l’emergenza, dall’altra il Pd difende la propria posizione e le scelte intraprese.

In questo contesto, emerge una serie di polemiche che si inseriscono in un quadro politico più ampio, in vista delle prossime elezioni regionali. L’aspetto politico delle dispute non può essere trascurato, dato che l’approccio alla gestione dell’emergenza alluvione diventa anche un elemento di discussione e confronto tra i diversi partiti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini