Alta tensione Italia-Ue: Meloni attacca gli accordi di Bruxelles

Meloni: ‘Non faccio inciuci con la sinistra né qui né in Ue’

Alta tensione Italia-Ue sulle nomine ai vertici delle istituzioni europee, attese per il Consiglio di domani e venerdì. La premier Meloni alla Camera ha attaccato le intese fatte nei ‘caminetti’ per una maggioranza ‘fragile’ a sostegno di von der Leyen. “Non faccio inciuci con la sinistra né qui né in Europa. Il terzo gruppo al Parlamento europeo è l’Ecr, non i Liberali, la democrazia è un’altra cosa”, ha affermato, rivendicando un ruolo maggiore nelle decisioni. Il vicepremier Salvini ha detto che “l’inciucio Ue è un’offesa all’Italia” e ha chiesto un’alternativa, indicando a Meloni la strada dell’accordo con la destra contro l’asse franco-tedesco. L’altro vicepremier Tajani, del Ppe, ha invitato la premier a “puntare i piedi” in Europa affinché “non si escluda l’Italia dagli accordi”. L’Ungheria, intanto, ha fatto mancare il suo sostegno a una dichiarazione degli altri 26 Paesi dell’Ue che condanna la decisione russa di vietare 81 testate europee in Russia, tra cui alcune italiane.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading