Quest’anno, la città di Rimini celebra il cinquantesimo anniversario del film “Amarcord” di Federico Fellini. Il responsabile del Fellini Museum, Marco Leonetti, ha commentato che non esiste una identificazione così totale tra un’opera e una città come in Amarcord. L’anno della candidatura di Rimini a capitale italiana della cultura coincide con il cinquantesimo del film.
Per celebrare questo importante anniversario, Amarcord aprirà l’edizione 2023 della rassegna di “Cinema sotto le stelle” alla Corte degli Agostiniani, lunedì sera 10 luglio. La proiezione sarà preceduta dalla presentazione di due libri: “Amarcord dalla A alla Z” e “Fellini, Rimini e il sogno”.
La Cineteca di Rimini ha anche elencato alcune curiosità sul film, come il fatto che il titolo originale doveva essere Il Borgo e che l’intero cast è composto da attori non professionisti, ad eccezione di Ciccio Ingrassia e Pupella Maggio.
Questo evento rappresenta un’occasione unica per celebrare uno dei film più amati della storia del cinema e per scoprire nuovi dettagli e curiosità sulla vita e l’opera di Federico Fellini.