Anniversario tragico incidente: Riccione ricorda le vittime con un mese di eventi

La comunità si unisce per ricordare le vittime e guardare al futuro

Cuore 21 e Centro21 Riccione stanno organizzando un mese di eventi chiamato “Il cuore non si ferma” per commemorare il primo anniversario di un tragico incidente che ha colpito la comunità locale il 7 ottobre 2022. In quell’incidente sull’autostrada A4, sette persone, tra cui l’ex sindaco di Riccione Massimo Pironi, hanno perso la vita.

Nonostante la tristezza e lo sconcerto, la comunità ha dimostrato una straordinaria resilienza e solidarietà umana. Cristina Codicè, presidente della cooperativa e madre di Maria, una delle vittime, afferma che i ragazzi ricordano quotidianamente le sette vittime e che i progetti di Massimo e Romina continuano.

Cristina Codicè presidente di Cuore 21, nonché mamma di una delle vittime al microfono di Maria Assunta Cianciaruso

Il programma di eventi non è solo una commemorazione, ma guarda anche al futuro. Durante questo mese, verrà organizzata una campagna di crowdfunding per sostenere le attività della cooperativa.

Gli eventi includono una mostra al Museo della Città di Rimini dal 30 settembre al 29 ottobre, con 21 quadri realizzati dai ragazzi di Cuore 21. Il 25 ottobre, al Play Hall di Riccione, si terrà “Il cuore non si ferma, sport e inclusione”, un evento che dimostra come lo sport possa promuovere l’inclusione. Infine, il 28 ottobre, al parco Carlo Alberto Dalla Chiesa di Riccione, verranno piantati sette alberi in memoria delle sette vite perse.

Rispondi