Arpa: buone condizioni fascia costiera E-R

La fascia costiera dell’Emilia-Romagna è caratterizzata in generale da bassi livelli di biomassa microalgale che attestano una condizione di stato qualitativo ‘Buono’. Lo ha rilevato l’Arpa dal battel...

A cura di Redazione Redazione
17 agosto 2010 11:55
Arpa: buone condizioni fascia costiera E-R -
Condividi

La fascia costiera dell’Emilia-Romagna è caratterizzata in generale da bassi livelli di biomassa microalgale che attestano una condizione di stato qualitativo ‘Buono’. Lo ha rilevato l’Arpa dal battello oceanografico ‘Daphne’ Nella zona monitorata (Bagni di Volano-Cattolica), nonostante la presenza di acque dolci derivanti dalle precipitazioni del fine settimana, si registrano valori di salinità medi favoriti dai venti di Libeccio che hanno trasferito verso costa acque di fondo ad alta salinità (fenomeno di upwelling). Conseguentemente risulta in forte diminuzione l’indice di produttività primaria (Clorofilla "a") nella zona nord rispetto la settimana scorsa. Buoni i valori di ossigeno in superficie lungo l’intera area mentre nella fascia settentrionale e centrale si registra una condizione tendente all’ipossia anche nelle stazioni al largo. Pressoché invariati i valori di temperatura delle acque superficiali rispetto a quelli rilevati la settimana scorsa.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini