Bambini intossicati da pomodorini, casi anche in Romagna

L'Agenzia Sanitaria Locale è immediatamente intervenuta, sospendendo la distribuzione dei pomodorini e avviando indagini per identificare la causa dell'episodio

A cura di Glauco Valentini Redazione
10 maggio 2024 18:53
Bambini intossicati da pomodorini, casi anche in Romagna - Pomodorini, foto di repertorio
Pomodorini, foto di repertorio
Condividi

132 bambini e 7 insegnanti di scuole elementari nella provincia di Modena hanno riportato sintomi di intossicazione alimentare dopo aver consumato pomodorini distribuiti come parte del progetto ministeriale “Frutta e Verdura a Scuola”. La situazione si è estesa con segnalazioni simili in diverse zone della Romagna, uno a Forlì (con un paio di accessi al pronto soccorso), uno a Rimini e uno a Faenza.

L’Ausl Romagna è immediatamente intervenuta, sospendendo la distribuzione dei pomodorini e avviando indagini per identificare la causa dell’episodio.

Inoltre, è stata richiesta la collaborazione delle scuole coinvolte per fornire informazioni sulla catena di distribuzione dei pomodorini. L’Organizzazione di Produttori responsabile della distribuzione nelle regioni Emilia-Romagna e Marche ha anche assunto un ruolo chiave in queste indagini. Al momento, l’attenzione è concentrata sulla sicurezza alimentare e sulla tutela della salute dei bambini coinvolti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini