Bellaria Igea Marina: Biblioteca Panzini, autunno di libri e cultura con “Scrittori a km zero”

Dalle autrici dimenticate al genius loci, fino a una speciale serata Lovecraftiana per Halloween.

A cura di Grazia Antonioli Redazione
14 ottobre 2025 12:29
Bellaria Igea Marina: Biblioteca Panzini, autunno di libri e cultura con “Scrittori a km zero” -
Condividi

Venerdì 17 ottobre si terrà il primo dei quattro appuntamenti che rientrano sotto le insegne di “Scrittori a km zero”, per una nuova edizione ‘autunnale’ della rassegna letteraria promossa dalla Biblioteca Comunale Alfredo Panzini che si terrà presso i locali di viale Paolo Guidi 108.

Il primo incontro, dal titolo “Inaspettate”, è in programma alle 18.30. A cura di Stella Manduchi, Francesca Mairani e Eleonora Melucci, condurrà i partecipanti alla riscoperta di autrici dimenticate del Novecento, attraverso letture a tema e con aperitivo finale offerto a tutti i presenti.

Sabato 25 ottobre alle 16.30 sarà la volta di Roberta Rio, storica e scrittrice, che presenterà il libro “Effetto Topofilia: come i luoghi agiscono su di noi”. Un incontro che ruoterà attorno al concetto di ‘genius loci’, per dimostrare come l’identità dei luoghi abbia effetti sulle vite delle persone. Al termine, aperitivo offerto a tutti i presenti.

Mercoledì 29 ottobre, appuntamento speciale dedicato ad Halloween, con una ‘serata Lovecraft’ a partire dalle 20.30 con letture sceniche dell’attore Dany Greggio, proiezione del film “The Call of Chtulhu” (USA, 2005) e ambientazioni sonore a cura di Barbara Suzzi.

Venerdì 7 novembre alle 18.30, l’incontro conclusivo prevede la presentazione del libro “Futuro Meraviglia” di Giuseppe Ricci. Un’osservazione sulla contemporaneità che vedrà presenti l’autore e la Prof.ssa Maria Silvia Riccio, con letture sceniche a cura di Giuseppe Righini. Anche in quest’occasione, concluderà l’appuntamento un aperitivo offerto a tutti i partecipanti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini