Bellaria Igea Marina premia il verde urbano: conclusa la quarta edizione di ‘BIM in Flowers’

L’iniziativa valorizza fiori e verde nelle attività turistiche, commerciali e negli spazi privati

A cura di Grazia Antonioli Redazione
19 settembre 2025 11:15
Bellaria Igea Marina premia il verde urbano: conclusa la quarta edizione di ‘BIM in Flowers’ -
Condividi

Si sono svolte ieri, alla presenza del Sindaco Filippo Giorgetti e di una rappresentanza della Giunta, le premiazioni del concorso dedicato al verde urbano dal titolo ‘BIM in Flowers’: iniziativa giunta alla quarta edizione e promossa anche quest’anno dall’Amministrazione Comunale con il supporto di Fondazione Verdeblu, recependo un’idea firmata Asproflor Comuni Fioriti.

Anche l’edizione 2025, non di meno grazie alla qualità delle proposte presentate, ha rinnovato con successo la finalità del concorso, ossia valorizzare la presenza della natura, del verde e dei fiori nelle vie della città, coinvolgendo le attività ricettive e commerciali, le strutture balneari e i pubblici esercizi. Per farlo, il concorso indetto la scorsa primavera era aperto come ormai da tradizione agli allestimenti, alle varie forme di cura e abbellimento floreale che i gestori delle varie attività turistiche, commerciali e della ristorazione, hanno realizzato presso i propri spazi, estendendo la competizione a balconi privati, giardini a vista e, novità di quest’anno, agli orti urbani biologici. In palio, premi e buoni spesa offerti dagli sponsor dell’iniziativa.

La Giuria del Concorso ha inteso premiare per la categoria ‘Strutture Alberghiere, Campeggi, B&B E Agriturismi’, l’Hotel Bristol, seguito da Hotel Mon Pays e Hotel Blu Suite Resort & Spa; per quanto concerne la categoria ‘Stabilimenti Balneari - Ristoranti, Esercizi Commerciali’, ad avere la meglio è stato il Bagno Gino N.5, con l’Osteria Della Contessa al secondo posto e l’Hawaiki Tiki Bar al terzo. Nella categoria ‘Spazi e Giardini Privati’, vittoria per Izabela Szewczyk, poi a seguire Giorgio Vicini e Isabella Riccioni. Infine, nelle categoria ‘Orti Urbani’ sono stati riconosciuti tre appezzamenti tutti collocati all’interno del parco del Gelso, quelli (nell’ordine) di Rosetto Lazzarini, Giancarlo Pagani e Michele Di Cristoforo. Menzioni speciali per l’Hotel Brienz, l’Hotel Derby, il Ristorante L’Insolito Posto, la Pizzeria del Bosco e, tra i privati, Martina Fabbri.

Archiviamo la quarta edizione di un’iniziativa che si dimostra apprezzata e in crescita”, commenta l’Assessore all’Ambiente Adele Ceccarelli. “Una crescita che si misura sia nel numero partecipanti, sia nella qualità degli allestimenti, sia nel supporto registrato tra i partner del concorso, che ringraziamo e la cui generosità ci ha consentito di distribuire premi per oltre 1.200 euro complessivi di prodotti ortoflorovivaistici. Un plauso quindi a tutti i partecipanti, in particolare a coloro che si sono meritati il podio nelle diverse categorie: con l’auspicio che sappiano impiegare al meglio i prodotti aggiudicati, magari per ripresentarsi in concorso il prossimo anno. Un ringraziamento particolare”, conclude, “all’Hotel Bristol, che ha gentilmente accolto la cerimonia di premiazione, e ai membri della Giuria per il prezioso lavoro svolto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini