San Marino ed Italia non si sfidavano per le qualificazioni europee Under 21 da 34 anni. Il 29 novembre del 1989 la Selezione azzurra ospitò la gara di ritorno a Ravenna. Il 4 ottobre dello stesso anno era stato San Marino a fare gli onori di casa a Serravalle. Entrambi gli incontri erano terminati con il punteggio di 2-0 in favore della Selezione allora guidata da Cesare Maldini.
Giovedì Azzurrini e Biancoazzurrini torneranno a sfidarsi al San Marino Stadium in un confronto valevole per le qualificazioni ad Euro 2025. Si tratta di un appuntamento dall’indubbio fascino e in qualche maniera atteso fin dal giorno dei sorteggi. “Sarà una bella emozione affrontare questo ‘derby’, se così si può dire. – fa sapere Simone Giocondi – L’Italia ha giocatori che conosciamo benissimo. Siamo abituati a vedere molti di loro in televisione nel fine settimana, durante gli incontri di Serie A. Daremo ovviamente il massimo per mettere il bastone fra le ruote all’Italia, consapevoli della sua forza. Il mio stage in Nazionale maggiore? Un’esperienza che mi ha dato una grande carica. Spero in futuro di poterne fare parte in maniera stabile. Chiaramente è l’obiettivo di tutti noi ragazzi dell’Under 21 quello di partecipare alle competizioni dei ‘grandi’.”
“Speravamo di incontrare l’Italia al momento dei sorteggi. – afferma il CT Matteo Cecchetti – La cosa è successa e ne siamo felici. È una partita contro una Nazionale blasonata e sarà emozionante e super stimolante affrontarla. I ragazzi sono concentrati e determinatissimi: tutti vogliono mettersi in mostra e mettermi in difficoltà nelle scelte. Mi auguro che questa partita sia seguita dalla gente, che tanti vengano a tifare e sostenere i nostri ragazzi, perché ne hanno bisogno. Sarà uno spettacolo bellissimo e spero che il pubblico ci sostenga con forza.”
In gruppo anche Zavoli e Tommaso Benvenuti, entrambi alla prima convocazione. Il secondo è il più giovane tra i giocatori che domani saranno a disposizione di Cecchetti. “Abbiamo fatto la scelta di convocare Tommaso Benvenuti perché sta facendo un’esperienza importante in Serie D, giocando con continuità. Penso che sia un profilo di giocatore pronto a calcare questi palcoscenici, nonostante sia un classe 2006.“
Si gioca al San Marino Stadium, con fischio d’inizio fissato alle 18:30. La gara sarà preceduta da uno spettacolo di sbandieratori organizzato in tandem da Italia e San Marino, e cioè dalla Federazione Balestrieri Sammarinesi unitamente al gruppo di Romagna Faentina.
Ci sarà inoltre la novità del “Titanico739”: per la prima volta il pallone della FSGC realizzato da Park verrà utilizzato per un match ufficiale di una Nazionale. La sfida sarà disponibile in live sulla piattaforma Titani.TV a partire dalle 18:15, ossia l’orario in cui prenderà il via lo spettacolo degli sbandieratori.
Si ricorda che via Rancaglia dalle 15:00 alle 24:00 di giovedì 16 sarà a senso unico con direzione via Ponte Mellini-Strada La Ciarulla
Rientrano dalla squalifica Matteoni e dai rispettivi infortuni Toccaceli e Santi.