Caldo anomalo sull’Italia, ma in arrivo un vortice mediterraneo

Da metà settimana, atteso un peggioramento marcato sul Sud e sulle Isole Maggiori.

A cura di Glauco Valentini Redazione
12 ottobre 2025 12:31
Caldo anomalo sull’Italia, ma in arrivo un vortice mediterraneo -
Condividi

Un vasto campo di alta pressione esteso dall’Europa occidentale fino all’Italia garantisce un weekend di tempo stabile e soleggiato, con temperature ben oltre la media stagionale. Le anomalie termiche raggiungono i +3/+4°C rispetto ai valori tipici di ottobre, con massime fino a 25°C nelle città del Centro-Sud come Firenze, Roma e Napoli.

Secondo il meteorologo Mattia Gussoni de iLMeteo.it, spiega all'Ansa che la situazione cambierà a metà settimana per l’arrivo di un impulso freddo dal Nord Europa. L’aria più instabile darà origine a un nuovo ciclone mediterraneo, alimentato dalle acque ancora calde del mare. Le ultime proiezioni indicano un possibile impatto diretto su Sicilia e Sardegna già da mercoledì 15 ottobre, con piogge intense, temporali e rischio di nubifragi.

Nel frattempo, il meteo resterà stabile fino a martedì: sole e clima mite al Nord e al Centro, più nuvole e qualche pioggia tra Sardegna e Sicilia. Da metà settimana, però, atteso un peggioramento marcato sul Sud e sulle Isole Maggiori.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini