Carabinieri e Finanza Rimini: cambio al vertice. Ecco le nuove nomine

Il colonnello Aldo Terzi sarà il nuovo Comandante della Forestale Emilia Romagna

A cura di Michela Alessi Redazione
20 settembre 2025 09:47
Carabinieri e Finanza Rimini: cambio al vertice. Ecco le nuove nomine  -
Condividi

Aldo Terzi, Colonnello del ruolo forestale dell’Arma dei Carabinieri, è stato nominato nuovo Comandante della Regione Carabinieri Forestale “Emilia Romagna”, sostituendo il Colonnello Gaetano Palescandolo che andrà a ricoprire l’incarico di Comandante della Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale.

Il Col. Terzi, già Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Bologna, con competenza sul territorio della Città metropolitana di Bologna e sulla Provincia di Ferrara, è nato a Bologna l’11.07.1965; nel 1992 si è laureato con lode in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi di Bologna, abilitandosi successivamente all’esercizio della professione di Dottore Agronomo e Forestale. L’Ufficiale, dopo alcune esperienze lavorative presso la cattedra di Selvicoltura dell’Università di Bologna sotto la guida del Prof. Umberto Bagnaresi e, in precedenza, nei Vigili del Fuoco di Bologna, ha iniziato nel 1994 la propria carriera come Ufficiale del Corpo Forestale dello Stato.

Nel corso della lunga carriera si è distinto per aver coordinato attività di indagine e campagne di controllo con particolare attenzione alla lotta contro i reati in danno agli animali e agli incendi boschivi. Da segnalare, ad esempio, l’individuazione — uno dei pochi casi in Italia — dei responsabili dell’uccisione di un esemplare di lupo poi appeso a una pensilina dell’autobus a Ospedaletto, in provincia di Rimini, dopo una complessa attività investigativa.

Ha pubblicato articoli in riviste scientifiche ed è stato relatore in numerosi convegni e conferenze. È punto di riferimento per le numerose attività che i Carabinieri Forestali svolgono in convenzione con la Regione Emilia Romagna, curando accordi operativi nel settore della protezione ambientale, della salvaguardia delle risorse forestali e delle aree protette, e nella lotta agli incendi boschivi.

A seguito delle criticità idrogeologiche connesse agli eventi meteoclimatici estremi che hanno colpito la regione negli ultimi due anni, ha promosso attività di verifica e controllo delle situazioni di maggiore criticità, assicurando la propria collaborazione al Commissario per la ricostruzione, ai Servizi Regionali e all’Autorità Giudiziaria. Ha inoltre svolto incarichi di docenza a livello regionale e formazione per i Capi scout sull’accensione sicura dei fuochi durante i campi estivi.

Nell’assumere il nuovo incarico, il Col. Terzi ha espresso ai Comandanti dei Gruppi Carabinieri Forestali la propria soddisfazione per il prestigioso ruolo, sottolineando che assicurerà il massimo impegno per una direzione attenta alle esigenze delle popolazioni emiliano-romagnole, che hanno il diritto di vivere in un territorio sicuro, dove la bellezza della natura e la qualità dell’ambiente siano facilitatori di relazioni serene e costruttive.

Cambio al vertice del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri 

Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rimini ha accolto, da pochi giorni, il nuovo comandante S. Ten. Francesco Moscariello, proveniente dalla Compagnia Carabinieri di Roma.

Originario della provincia di Salerno, ha conseguito presso l’Università di Camerino (MC) la laurea in Giurisprudenza e quella specialistica in Gestione dei fenomeni migratori e politiche di integrazione nell’Unione Europea, oltre a quella conseguita presso l’Università di Tor Vergata in Scienze giuridiche della sicurezza.

Arruolatosi nell’Arma nel 2015, ha frequentato il Corso triennale Marescialli, al termine del quale ha ricoperto incarichi addestrativi presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze quale comandante di squadra. Successivamente è stato trasferito presso la Stazione Carabinieri di Roma - San Lorenzo in Lucina.

Nel 2023, promosso S. Tenente, ha iniziato la frequenza del 6° corso per Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri, completando presso la Scuola Ufficiali di Roma il percorso formativo che lo ha condotto all’attuale incarico.

Il neo giunto è stato ricevuto dal Comandante Provinciale di Rimini, Col. Ruggero Gerardo Rugge, che nell’occasione gli ha rivolto un grande “in bocca al lupo” per il nuovo prestigioso incarico.

L’Ufficiale ha avvicendato il Capitano Ernesto Maria Califri, destinato al comando della Compagnia Carabinieri di Cammarata (AG).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini