Chiude il ristorante Sirocco dopo 60 anni di attività: un capitolo indimenticabile della cucina locale

La notizia è stata resa nota tramite un post su Facebook

A cura di Redazione
07 marzo 2024 09:02
Chiude il ristorante Sirocco dopo 60 anni di attività: un capitolo indimenticabile della cucina locale - Addio a Sirocco: una storia di gusto e amicizia
Addio a Sirocco: una storia di gusto e amicizia
Condividi

Dopo decenni di attività, il noto ristorante Sirocco di via Ovidio a Bellaria Igea Marina si prepara a chiudere le sue porte. Fondato da una famiglia che ha visto passare tre generazioni, il locale ha rappresentato non solo un punto di riferimento culinario, ma un luogo di incontro e di amicizia per molti. L’attuale proprietario, Marco Nanni, 66 anni, ha annunciato la decisione di dare una svolta alla sua vita, dopo aver affrontato sfide significative come problemi di salute familiare e l’impatto della pandemia del Covid.

La notizia è stata resa nota tramite un post su Facebook, dove Nanni ha condiviso con commozione il momento e ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto nel corso degli anni.

“È giunto il momento di prendersi una pausa e di dedicarsi ai nostri cari,” ha dichiarato Nanni. “Speriamo di lasciare un ricordo indelebile nei cuori di tutte le generazioni che abbiamo avuto il privilegio di servire e di ospitare nel corso degli anni.”

Durante la sua lunga storia, Sirocco non è stato solo un ristorante, ma un punto di riferimento culturale e sociale. Celebrità di vario calibro hanno varcato le sue soglie, da Arrigo Sacchi a Umberto Tozzi, lasciando un’impronta indelebile nella memoria del locale.

Foto postata da Giovanni Gianni Giovanardi
Foto postata da Giovanni Gianni Giovanardi

Per quanto riguarda il futuro, Nanni ha espresso la speranza di intraprendere nuove attività, pur mantenendo vivo il prestigio e la tradizione accumulati in sei decenni di storia culinaria.

“Non possiamo dire con certezza cosa ci riserva il futuro,” ha affermato Nanni, “ma sicuramente continueremo a portare avanti il nostro nome con la stessa passione e dedizione, magari in un contesto meno impegnativo.”

Sirocco chiuderà ufficialmente i battenti nei prossimi giorni, ma il suo lascito rimarrà vivo nei cuori e nelle menti di coloro che hanno avuto il privilegio di varcare la sua soglia. In attesa di nuove avventure, un sentito saluto va a tutti coloro che hanno contribuito a rendere Sirocco un luogo speciale.”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini